Il vino Oriolo della cantina I Sabbioni
L’Oriolo della cantina I Sabbioni è un Sangiovese che rappresenta a pieno l’essenza di questo vino. Prodotto con uve Sangiovese in purezza, prende il nome dalla zona in cui sono piantati i vigneti. Ci troviamo in una zona pianeggiante a Castiglione di Forlì in Emilia Romagna; qui il terreno è sabbioso. La cantina ha fatto una scelta ben precisa ed ha deciso di passare alla coltivazione biologica. Il processo è iniziato nel 2018.
LA VINIFICAZIONE
La vendemmia è rigorosamente manuale è tardiva, infatti avviene nella terza decade di Settembre. La vinificazione inizia con un’immediata pressatura soffice delle uve, il mosto macera per circa venticinque gironi, la fermentazione a temperatura controllata si svolge in vasche di acciaio. Il vino quindi affina per almeno nove mesi in vasche di acciaio. Al termine dell’affinamento il vino viene assemblato, imbottigliato e lasciato riposare in cantina per almeno sei mesi prima di immetterlo sul mercato.
Degustiamo l’Oriolo Sangiovese
Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è fresco e fruttato, con piacevoli sentori di violette che lasciano spazio a note di frutta rossa come la ciliegia, il lampone e la mora per chiudere con cenni di agrumi. Fresco al palato, questo Sangiovese è un vino di facile beva con cenni minerali e tannini vivaci e ben levigati. Ottima anche la persistenza.
ABBINAMENTI
Si sposa bene con la carne rossa ma anche con la pasta sia con sughi di carne che con sughi alle verdure.Da provare con i salumi.
I PREMI
– Veronelli 89/100
– Gambero Rosso – 3 bicchieri
– 4 stelle dalla guida Vinibuoni d’Italia
LA CANTINA
La Cantina I Sabbioni è un simbolo di eccellenza e tradizione vitivinicola situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, una regione rinomata per la sua ricca cultura enogastronomica e i suoi paesaggi mozzafiato. Fondata da Dino Zoli, la cantina ha radici profonde in questo territorio, che da generazioni è sinonimo di passione per il vino e dedizione alla terra… continua a leggere