Il Prodotto
Caol Ila 8 anni è una grande distilleria che si trova sull’isola di Islay, conosciuta come la “Regina delle Ebridi”. Questa splendida isola si trova nel nord della Scozia, dove le terre sono particolarmente fertili e l’acqua è pura e cristallina. Grazie alla brezza marina, qui nascono i migliori whisky single malt torbati, apprezzati in tutto il mondo.
Questo particolare whisky è stato distillato nel 2016 e successivamente invecchiato per sei anni in botti di rovere americano, che in precedenza avevano contenuto bourbon. È stato imbottigliato nel 2024 da Wilson & Morgan, utilizzando un metodo a freddo, senza filtrazione e senza aggiunta di coloranti artificiali. Il numero di bottiglie disponibili è molto limitato, rendendolo un vero oggetto da collezione.
Il Caol Ila 8 anni è un whisky deciso, ricco di carattere e con una forte personalità. Il colore è intenso e affascinante; al naso si presenta molto affumicato, con piacevoli note di caffè, cuoio e terra umida, che lasciano spazio a sentori freschi di limoni e erbe marine. Al palato, risulta fresco e pulito, con un grande equilibrio che sorprende. Il sapore di affumicato riesce a non sovrastare i profumi, accompagnato da un gusto delicatamente speziato e vanigliato.
Grazie alla sua armonia e complessità, questo whisky è amato da tutti gli appassionati del settore, non solo dagli intenditori più esperti. Ti consigliamo di degustarlo liscio, in un momento di relax, magari accompagnato da un buon libro o in compagnia di amici, per apprezzarne appieno le sfumature e il fascino unico.
Wilson & Morgan
Wilson & Morgan firma i migliori single malt scozzesi dal lontano 1992. Quest’ azienda fa un minuzioso lavoro di ricerca e selezione per offrire ad un pubblico di intenditori whisky ricchi di personalità e un gusto “artigianale” tipicamente scozzese. Il loro marchio di fabbrica sta nella capacità di selezionare i migliori single malt delle diverse distillerie e nella voglia di aspettare il raggiungimento del perfetto invecchiamento; ma anche nella scelta dei barili migliori per affinare i loro single malt sfruttando le essenze nascoste tra le assi dei barili stessi come i vini, o gli atri liquori.