La Ribolla Gialla della cantina Crastin
La Ribolla Gialla della cantina Crastin nasce da uve Ribolla Gialla in purezza coltivate sul colle di Rottars nella denominazione DOC Collio della regione Friuli Venezia Giulia. Qui il terreno marnoso ed argilloso è particolarmente vocato alla coltivazione della vite .
L’altitudine in cui sono collocate le vigne consente a questo vitigno autoctono di mantenere una buona struttura minerale, inoltre, al fine di mantenere un livello qualitativo alto, la cantina effettua regolarmente dei diradamenti visto che questo vitigno è molto generoso e produce un sacco di frutti
LA VINIFICAZIONE
Le uve vengono vendemmiate rigorosamente a mano, poste in cassette e portate immediatamente in cantina per la vinificazione. Una volta in cantina, il 70% dell’uva viene pressata im modo soffice e lasciata fermentare in vasche di acciaio. Il restante 30% invece fermenta sulle bucce e poi affina per circa otto mesi in botti di rovere. Il vino viene assemblato ed imbottigliato nel mese di Maggio successivo alla vendemmia. Le bottiglie riposano per ulteriori 2 mesi in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il vino della cantina
Di colore giallo dorato intenso. Al naso risulta elegante, con piacevoli sentori fruttati di mela e nespola che si intrecciano a note di spezie aromatiche come il timo ma anche ai fiori gialli. Molto fresco al palato, caratteristica tipica della Ribolla, questo vino è di grande carattere con un’ottima corrispondenza tra profumi e sapori.
ABBINAMENTI
Ottimo come aperitivo, si sposa bene con il pesce, le carini bianche e le verdure. Da provare gli affettati misti.