I’Apium Grapefruit gin della distilleria VII Hills
L’ Apium Grapefruit gin è il prodotto che mancava sul mercato per il suo rapporto qualità prezzo; è una scelta ideale per chi cerca un gin rinfrescante e aromatico. La sua combinazione unica di ingredienti lo rende perfetto per una varietà di cocktail, rendendolo un must per ogni appassionato di distillati. Se desideri un’esperienza di gusto unica, non esitare a provarlo!
Processo di produzione
La ricetta di Apium Grapefruit Gin è un perfetto equilibrio tra botaniche selezionate, con ingredienti chiave che includono ginepro, pompelmo ed erbe aromatiche.
Esperienza di degustazione
Il gin si presenta in un piacevole colore rosato. Al naso, offre note fresche e agrumate, con una predominanza di pompelmo e un sottofondo aromatico di ginepro e erbe. Il primo sorso è caratterizzato da un’esplosione di freschezza agrumata, seguito da un equilibrio tra dolcezza e note erbacee, con un finale secco e rinfrescante.
Come servirlo
Apium Grapefruit Gin è estremamente versatile e si presta a molteplici abbinamenti. È perfetto per cocktail come il Gin & Tonic, dove viene servito con tonica al pompelmo e una fetta di pompelmo fresco o un rametto di rosmarino. Inoltre, si presta bene in miscele con vermouth o in cocktail più complessi.
Per apprezzarne appieno le qualità, si consiglia di servire Apium Grapefruit Gin ghiacciato o con ghiaccio, in bicchieri di tipo highball o coppa.
La distilleria che produce questo gin ed altri distillati di qualità
VII Hills nasce da un’intuizione di tre ragazzi italiani che si sono conosciuti a Londa e che da li hanno creato una distilleria apprezzata e conosciuta nel mondo. Danilo Tersigni, Francesco Medici e Filippo Previero hanno dato vita al primo London Dry Gin di stampo italiano.