Il vino Cabernet Franc Confinis della cantina Francesco Rotolo
Il Cabernet Franc Confinis come tutti i vini Confinis sono relativamente giovani, infatti nascono nel 2017 dalla volontà di Francesco Rotolo, che oltre ad essere un giovane enologo è anche un figlio d’arte; la sua famiglia infatti ha creato due cantine, Mario Schiopetto e Volpe Pasini.
Francesco ha selezionato pochi ettari di collina tra Capriva del Friuli e Cormons dove, grazie alla sua esperienza, vuole dare vita a vini freschi e piacevoli con un basso contenuto alcolico.
Vitigno di grande nobiltà e classe, il Cabernet Franc coltivato in Friuli rivela una straordinaria balsamicità ed eleganza, caratterizzata da note fresche e speziate, accompagnate da una struttura appagante e complessa, tipica di un vino rosso nordico con un’anima friulana.
LA VINIFICAZIONE
Le vendemmia è rigorosamente manuale ed avviene nei primi dieci giorni di Settembre. Una volta in cantina, il mosto fermenta in acciaio per per un periodo che va tra i 15 ed i 20 giorni, ad una temperatura controllata di 18/20° C. Il vino affina in acciaio per circa 7 mesi e dopo l’imbottigliamento, riposa in cantina qualche mese prima di essere immesso sul mercato.
Degustare il vino di Francesco Rotolo
Di colore rosso rubino intenso. Al naso offre un bouquet complesso di frutti rossi, come ribes e ciliegie, accompagnato da note erbacee e spezie leggere. In bocca, il vino è morbido e strutturato, con tannini eleganti e una buona acidità che ne garantisce freschezza e longevità. Il finale è persistente, con sentori di tabacco e cioccolato fondente che si evolvono con l’invecchiamento.
ABBINAMENTI
Questo vino si sposa bene con piatti di carne rossa, come arrosti e brasati, ma anche con carni alla griglia e selvaggina. È ideale anche con formaggi stagionati e piatti a base di funghi. La sua versatilità lo rende un ottimo accompagnamento per una varietà di cucine, dal tradizionale italiano a piatti più ricercati e gourmet.