Il vino Tatù della cantina I Sabbioni
Il Tatù è un vino passito da uve Sangiovese; è un prodotto di eccellenza che incarna la tradizione vinicola italiana, in particolare quella della regione romagnola. Questo vino, caratterizzato da un intenso colore granato scuro e una consistenza densa, si distingue per il suo profilo aromatico ricco e complesso. La vinificazione di questo passito avviene secondo metodi tradizionali, che esaltano le caratteristiche uniche di questa varietà di uva.
La Vinificazione
La vinificazione inizia con la selezione delle uve, che sono raccolte nella seconda decade di settembre. Le uve utilizzate per questo vino provengono da cloni romagnoli, in particolare quelli a acino grosso, noti per la loro capacità di sviluppare aromi intensi e una buona struttura. Dopo la raccolta, le uve vengono disposte in fruttaia, dove subiscono un processo di appassimento che dura circa 40 giorni. Questo passaggio è fondamentale, poiché consente alle uve di concentrare i loro zuccheri e aromi. Successivamente, avviene una macerazione di 15 giorni, durante la quale le bucce rimangono a contatto con il mosto, estrapolando colore e tannini. Il vino quindi affina per almeno un anno in barrique di rovere. Il risultato è un vino dal carattere deciso e armonioso.
Degustiamo il passito
Di colore rosso granato scuro. Al naso, questo vino sprigiona profumi evocativi che richiamano i dolci ricordi dell’autunno: si possono percepire note di castagna, fico caramellato e oliva nera. Questi aromi complessi si fondono in un’esperienza olfattiva avvolgente e intrigante. In bocca, il vino si rivela soave e saggio, con una struttura che invita a un secondo sorso. L’equilibrio tra dolcezza e acidità è perfetto, rendendolo un vino irrinunciabile per gli amanti di questa tipologia.
Abbinamenti
Il vino passito da Tatù è un compagno ideale per un’ampia varietà di dessert. È particolarmente raccomandato con dolci a base di frutta, come crostate e torte, che esaltano la sua dolcezza. La sua versatilità lo rende anche un ottimo accompagnamento per cioccolato fondente, creando un contrasto affascinante tra le note avvolgenti del vino e l’amarezza del cioccolato. Servito a fine pasto, questo passito è capace di trasformare ogni cena in un evento memorabile, regalando momenti di pura gioia e apprezzamento per l’arte della vinificazione. Concludere un pasto con un calice di questo vino significa regalarsi un’esperienza sensoriale unica, da applausi.
LA CANTINA
La Cantina I Sabbioni è un simbolo di eccellenza e tradizione vitivinicola situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, una regione rinomata per la sua ricca cultura enogastronomica e i suoi paesaggi mozzafiato. Fondata da Dino Zoli, la cantina ha radici profonde in questo territorio, che da generazioni è sinonimo di passione per il vino e dedizione alla terra… continua a leggere