Il vino Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Tunella
Il Refosco dal Peduncolo Rosso della Cantina Tunella rappresenta una delle espressioni più autentiche del vino friulano, un rosso che racchiude la tradizione e il terroir unico delle colline del Friuli Orientale. Questo vino si distingue per la sua complessità e il suo carattere intenso, frutto di un’attenta vinificazione e di un terreno ricco di marne e arenarie.
La cantina Tunella coltiva tutte le sue uve secondo i canoni della lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
La Vinificazione
La raccolta delle uve avviene rigorosamente a mano, garantendo un’accurata selezione delle migliori grappole mature. Le uve vengono diraspate e pigiate, dando vita a un mosto che fermenta a contatto con le bucce. Durante questa fase, sono effettuati frequenti rimontaggi, essenziali per favorire l’estrazione di colore e tannini nobili. Dopo la svinatura, il vino completa la fermentazione alcolica e malolattica, subendo travasi appropriati. Infine, il vino viene lasciato maturare lentamente nella cantina interrata prima dell’imbottigliamento.
Degustiamo il vino della cantina
Il Refosco si presenta con un colore rosso rubino intenso, arricchito da riflessi violacei che tendono al granato con l’invecchiamento. Al naso, si percepiscono profumi ampi e intensi, con note fruttate di mora selvatica e lampone, accompagnate da sentori di cacao e tabacco. Al palato, il vino si rivela asciutto e pieno, con una notevole struttura e un retrogusto leggermente amarognolo, mentre un delicato sentore di vaniglia si integra armoniosamente con gli altri profumi e sapori. Persistente.
Abbinamenti
iQuesto vino è l’accompagnamento ideale per piatti a base di carni grasse e pollame, perfetto per umidi e stufati. Tuttavia, è consigliato evitare abbinamenti con selvaggina in salsa piccante, per non sovrastare le sue complesse note aromatiche. Servito a una temperatura di 16-18°C, il Refosco dal Peduncolo Rosso offre un’esperienza sensoriale unica, ideale per momenti di convivialità e celebrazione.
LA CANTINA
Alla Cantina Tunella, la storia è scritta con passione e dedizione. Stiamo parlando di vignaioli che credono nelle cose fatte bene, convinti che le parole di un friulano trovino espressione nelle azioni. Da oltre cinquant’anni, producono un vino di qualità eccellente. A Spessa, nei Colli Orientali del Friuli, il nonno Zorzettig, noto come Min, iniziò a creare vini che richiamavano amici e conoscenti per il loro gusto inconfondibile… continua a leggere