Il vino Pinot Grigio Ramato Colbajè della cantina Tunella
Il Pinot Grigio Ramato Colbajè della cantina Tunella rappresenta un’elegante espressione del territorio friulano, dove la tradizione vitivinicola si intreccia con tecniche innovative per creare un vino di grande personalità. Prodotto su terreni di marne e arenarie di origine eocenica, conosciute localmente come “ponca”, questo vino riflette la ricchezza del suolo e l’attenzione meticolosa posta in ogni fase della sua produzione.
La cantina Tunella coltiva tutte le sue uve secondo i canoni della lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
La Vinificazione
La vinificazione di questo Pinot Grigio Ramato inizia con la raccolta manuale delle uve, effettuata nella terza settimana di settembre. Le uve, raccolte al giusto grado di maturazione, vengono messe a macerare per circa due giorni. Successivamente, vengono sofficemente pressate per ottenere un mosto che viene decantato staticamente a freddo e unito al piede di fermentazione. Il processo prosegue con una lenta fermentazione e un affinamento “sur lies” a temperatura controllata, arricchito da frequenti batonnage. Dopo un periodo di riposo e affinamento in bottiglia, il vino è pronto per essere commercializzato, generalmente ad almeno un anno e mezzo dalla vendemmia.
Degustiamo il vino della cantina
Questo Pinot Grigio, alla vista si presenta con un giallo paglierino intenso, arricchito da riflessi dorati e una leggera sfumatura ramata. Al naso, il profumo è intenso e ampio, con note di pera dolce e albicocca matura, accompagnate da un sottofondo di fiori di mandorlo e delicate sensazioni floreali e balsamiche. Al palato, il vino è denso e avvolgente, con una persistenza equilibrata e una struttura armonica e corposa, esaltata dalla mineralità che caratterizza il terroir di origine.
Abbinamenti
Perfetto con. i piatti a base di funghi, pesce ma anche carni bianche. La sua versatilità lo rende eccellente anche in abbinamento con salumi e formaggi cremosi, dove la sua acidità totale di 5,5 gr/L e il grado alcolico di 13,50% vol. ne bilanciano i sapori. Servito a una temperatura di 8-10°C, questo vino regala un’esperienza gustativa completa, in grado di arricchire qualsiasi occasione conviviale.
LA CANTINA
Alla Cantina Tunella, la storia è scritta con passione e dedizione. Stiamo parlando di vignaioli che credono nelle cose fatte bene, convinti che le parole di un friulano trovino espressione nelle azioni. Da oltre cinquant’anni, producono un vino di qualità eccellente. A Spessa, nei Colli Orientali del Friuli, il nonno Zorzettig, noto come Min, iniziò a creare vini che richiamavano amici e conoscenti per il loro gusto inconfondibile… continua a leggere