Il vino Biancosesto della cantina Tunella
Il Biancosesto della Cantina Tunella è un vino bianco di grande carattere, frutto di un’attenta selezione di uve Friulano e Ribolla Gialla, due vitigni autoctoni che rappresentano l’essenza del Friuli Orientale. La sua provenienza dalle colline friulane e il particolare sistema di allevamento conferiscono a questo vino una qualità unica e distintiva.
La cantina Tunella coltiva tutte le sue uve secondo i canoni della lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
La Vinificazione
Le uve di Friulano e Ribolla Gialla sono coltivate su terreni di marne e arenarie, noti per la loro ricchezza minerale. La vendemmia avviene manualmente nella seconda settimana di settembre, quando le uve raggiungono il giusto grado di maturazione. Seguendo una tradizione consolidata, le uve vengono sottoposte a una breve macerazione a freddo a 4 °C, per poi essere vinificate insieme attraverso una pressatura soffice. Il mosto fermenta in grandi botti di rovere di Slavonia a temperatura controllata. Il vino matura in legno per 9 mesi sui lieviti, con frequenti batonnage e dopo l’imbottigliamento completa il suo affinamento restando per alcuni mesi in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il vino della cantina
All’aspetto, il Biancosesto si presenta con un luminoso colore giallo paglierino, arricchito da eleganti riflessi verdognoli. Al naso, si apre con un bouquet raffinato che ricorda la piccola pasticceria, la vaniglia e i fiori d’acacia, accompagnato da fresche note di frutta e fiori bianchi. In bocca, il vino si rivela delicato e pieno, mantenendo un’ottima freschezza e sapidità. Il lungo finale è caratterizzato da reminiscenze di mandorla tipiche del Friulano e sensazioni fresche della Ribolla, rendendo ogni sorso un’esperienza memorabile.
Abbinamenti
Il Biancosesto è un vino versatile, ideale per ogni occasione. Si presta magnificamente come aperitivo e accompagna alla perfezione primi piatti a base di funghi o pesce. È particolarmente indicato con molluschi, crostacei e pesci al forno, rendendo ogni pasto un momento di autentico piacere gastronomico. Servire a una temperatura di 8-10° C per esaltare tutte le sue qualità.
I PREMI
2021
– Veronelli 90/100
– 3 bicchieri dalla guida del Gambero Rosso
– 5 grappoli dalla guida Bibenda
– James Suckling 93/100
– 4 viti dalla guida Vitae di AIS
LA CANTINA
Alla Cantina Tunella, la storia è scritta con passione e dedizione. Stiamo parlando di vignaioli che credono nelle cose fatte bene, convinti che le parole di un friulano trovino espressione nelle azioni. Da oltre cinquant’anni, producono un vino di qualità eccellente. A Spessa, nei Colli Orientali del Friuli, il nonno Zorzettig, noto come Min, iniziò a creare vini che richiamavano amici e conoscenti per il loro gusto inconfondibile… continua a leggere