Archivio Autore: Enolike

Vinitaly 2025: Un Palcoscenico per l’Innovazione e la Tradizione

enolike - Vinitaly 2025: Un Palcoscenico per l’Innovazione e la Tradizione

Il Vinitaly, una delle fiere del vino più prestigiose al mondo, si prepara a tornare nel 2025 con un’edizione ricca di novità e opportunità imperdibili per gli amanti del vino e gli operatori del settore. Si svolgerà come di consueto a Verona, dal 6 al 10 aprile, e rappresenterà un’importante occasione per esplorare le ultime […]

La Cantina Jacuss: Tradizione e Innovazione nel Cuore del Friuli Venezia Giulia

Enolike - La Cantina Jacuss: Tradizione e Innovazione nel Cuore del Friuli Venezia Giulia

Una Storia di Passione e Dedizione La Cantina Jacuss, situata nella splendida regione del Friuli Venezia Giulia, è un esempio di come la tradizione vitivinicola possa fondersi con l’innovazione. Fondata nel 1990 da Jacopo e Susanna, la cantina ha radici profonde che affondano nel territorio e nella passione per il vino. La famiglia Jacuss ha […]

Torta soffice all’uva e miele: un dolce primaverile dal sapore delicato

Enolike - Torta soffice all’uva e miele: un dolce primaverile

Oggi condivido la ricetta della torta soffice all’uva e miele. Con l’arrivo della primavera, cresce la voglia di dolci freschi e leggeri, magari con ingredienti che richiamano i profumi della natura che si risveglia. Oggi voglio proporti un dolce semplice ma dal gusto raffinato, perfetto per la colazione o per accompagnare un tè pomeridiano. L’uso del […]

Le Barrique: Il Cuore dell’Affinamento del Vino

Enolike Le Barrique: Il Cuore dell’Affinamento del Vino

Le barrique sono botti di legno di piccole dimensioni utilizzate per affinare il vino, conferendogli aromi complessi e struttura. Questo metodo, nato in Francia, si è diffuso in tutto il mondo e rappresenta una scelta fondamentale per molti produttori alla ricerca di eleganza e profondità nei loro vini. Origini e Caratteristiche delle Barrique Le barrique […]

La cantina Paolo Caccese

Paolo Caccese la cantina

Oggi ti porto a visitare la cantina Paolo Caccese, nel cuore del Collio friulano, tra le colline di Pradis a Cormòns, una realtà vinicola che porta avanti una tradizione familiare con passione e rispetto per l’ambiente. Fondata negli anni ’50, l’azienda è cresciuta nel tempo mantenendo salde le proprie radici e valorizzando il territorio attraverso […]

Risotto primaverile agli asparagi e limone

Enolike - Risotto primaverile agli asparagi e limone

Ciao, oggi facciamo il risotto primaverile agli asparagi e limone, una ricetta fresca e cremosa che esalta il sapore degli asparagi con un tocco di limone. Ingredienti (per 4 persone) 320 g di riso Carnaroli 300 g di asparagi freschi 1 scalogno 1 litro di brodo vegetale 100 ml di vino bianco secco 30 g […]

il vitigno del Friulano: Il Simbolo del Friuli

Enolike il vitigno del Friulano: Il Simbolo del Friuli

Friulano (ex Tocai Friulano): Il Simbolo del Friuli Il vitigno del Friulano è il vitigno a bacca bianca più rappresentativo della regione, un vero simbolo dell’identità vitivinicola friulana. Conosciuto fino al 2007 come Tocai Friulano, ha dovuto abbandonare la denominazione storica per una disputa con l’Ungheria, che ha ottenuto l’esclusiva sull’uso del nome “Tokaji” per […]

Tagliolini al Nero di Seppia

I tagliolini al nero di seppia mi fanno sentire ancora il profumo dell’estate nel piatto, per fortuna settembre ci regala sempre meravigliose giornate prima di immergerci nei colori autunnali e quindi ho pesato di proporti questo piatto fresco e goloso. Se non vuoi o non ha molto tempo per seguire tutte le preparazioni ti consiglio […]

Il Blauwal Rosé Extra Brut della cantina Cesconi

Le mie ricerche mi hanno condotta in zona Trento e, considerando che le bollicine mi gratificano sempre quando bevo in compagnia di amici o colleghi, condivido con te questa bella realtà vitivinicola… L’azienda La Cantina nasce nella seconda metà del settecento e si tramanda di generazione in generazione; oggi è Paolo insieme ai figli a […]