Questa settimana noi di enolike abbiamo visitato la prestigiosa azienda vinicola Loredan Gasparini. Venite con noi a scoprire le sue caratteristiche e la sua interessantissima storia. La bellissima location Situata in Venegazzù, nel cuore dell’Alta Marca Trevigiana. Il nome “Venegazzù” deriva da vigna zù. In un testo risalente al 1300 conservato a Treviso viene nominato […]
Archivio Autore: Enolike
La scorsa settimana, noi di Enolike siamo andati nel Collio goriziano alla scoperta della cantina Ronco Blanchis. Grazie all’intervista che ci ha gentilmente concesso Marco Zorzenon, lavoratore all’interno dell’azienda dal 1998, abbiamo potuto conoscere al meglio tutte le curiosità riguardanti quest’azienda. Posizione e storia Situata ad un passo da Gorizia, in una collina esposta a […]
Domenica 2 Dicembre 2018 avrà luogo a Venezia la 2a edizione del “Ca’ Nigra Christmas Artisan Market 2018”. Si tratta di un mercatino natalizio dedicato alle eccellenze artigianali e alle idee regalo di qualità. Organizzato dal Ca’ Nigra Lagoon Resort insieme a Reveal Venice organizza. L’evento Un’ottima occasione per iniziare a sentire appieno l’atmosfera natalizia […]
L’Azienda Agricola Roberto Scubla è situata sui Colli Oientali del Friuli. Questa particolare area è vocata a grandi vini bianchi e rossi. La nascita della cantina L’Azienda Scubla è stata costituita nel 1991, da alcune vecchie vigne esistenti che sono state migliorate aggiungendo nuovi impianti, fino ad arrivare a 12 ettari vitati. Le vigne si […]
Ormai siamo nel cuore della stagioni autunnale. Zucche, castagne e marroni sono i prodotti che fanno da padroni a questo bellissimo periodo dell’anno. Oggi vi propongo un dolce molto particolare, di cui sicuramente in pochi avrete sentito parlare e che probabilmente vi farà addirittura storcere il naso! La cheesecake di marron glacé! Può sembrare uno […]
Situata nell’area d.o.c. del Collio si estendono i 30 ettari della tenuta del Castello di Spessa, a cui si aggiungono i 55 ettari della zona d.o.c. Friuli Isonzo.Questi vigneti fanno parte della nobile tradizione, i cui vini vengono molto apprezzati fin dal XVI secolo. Dalla raccolta delle uve alla vinificazione, tradizione e innovazione rendono indimenticabili al […]
Tiare, il Sauvignon di Roberto Snidarcig, si è aggiudicato la Medaglia d’oro e il Trofeo speciale alla 5° edizione del Concorso Mondiale del Sauvignon di Bordeaux. Si tratta del primo riconoscimento in assoluto di questa portata che viene tributato ad un vino italiano. Questo vino si è distinto per la sua eleganza e carattere fra […]
La Cantina Colli del Soligo è stata fondata nell’anno 1957 per volontà di un gruppo di viticoltori accomunati dalla stessa passione per il Prosecco e per il loro territorio. La Cantina si trova lungo la “Strada del vino bianco” tra Conegliano e Valdobbiadene. Le tipologie di vino Questa cantina si è sviluppata in pochi anni e […]
Il Casale dello Sparviero si trova tra le magnifiche colline di Castellina in Chianti. Caratterizzato da una profonda simbiosi con il territorio. Si tratta di un antico monastero risalente al XVII secolo, in cui gli sparvieri sono soliti fare il loro nido. Ecco perché lo sparviero è ancora oggi il simbolo dell’azienda. Il Casale dello […]
Ricorreva l’anno 1992 quando la famiglia Morini acquistava uno storico casale degli inizi del 900. Questo splendido possedimento è contornato da splendidi vigneti nel cuore della Val di Mezzane. È proprio qui che decisero di costruire un nuovo edificio da adibire a cantina di vinificazione e maturazione. Ora sono trascorsi più di quarant’anni e questa […]