Archivio Autore: Enolike

Feta al forno con pomodorini

Enolike Feta al forno con pomodorin

Ciao, ho scoperto la feta al forno con pomodorini e anche se fa caldo e non hai sicuramente voglia di accendere il forno, devo assolutamente condividere questa ricetta super veloce e veramente facile perché è buonissima….  Credimi ti risolverà un sacco di cene e ci metterai 10 minuti a prepararla Ingredienti per 4 persone  1 […]

La cantina Di Gaspero

Di Gaspero La cantina

Ciao, oggi ti porto a Dolegnano,un piccolo paesino tra le colline del Friuli, non lontano da Corno di Rosazzo; sono tutte zone fantastiche per la coltivazione dell’uva. In particolare ti porto a conoscere la cantina Di Gaspero, un’azienda a conduzione familiare il cui motto è “impegno, cura e passione”. La Storia Come ti dicevo l’azienda […]

Il Cremant brut della cantina Heinrichshof

Heinrichshof Cremant brut

Ciao, si sono tornata in Germania ed ho assaggiato un’altra referenza della cantina Heinrichshof. Come oramai sai bene, adoro le bollicine ed in particolare il metodo classico. Il Cremant della cantina Heinrichshof mi ha particolarmente incuriosito perché normalmente quando si parla di Cremant si pensa subito alla Francia e, associare questo tipo di vino alla Germania mi […]

Curiosità sugli spumanti

Ciao, adesso che abbiamo visto che cose più tecniche dei vini spumanti, volevo raccontarti un pò di curiosità sugli spumanti. Se per caso non hai letto gli altri due blog sullo spumante, non c’è problema, puoi leggere “Le bollicine sono tutte uguali? Il Metodo Classico” qui e  Le bollicine sono tutte uguali? Il Metodo Charmat […]

Il Metodo Classico di Vigna Lenuzza

Enolike - Metodo Classico Brut Nature - Bio - Vigna Lenuzza

Ciao, Ho assaggiato una nuova bolla e dovevo assolutamente condividere con te questa nuova scoperta. Si tratta del metodo classico di Vigna Lenuzza. La Cantina Vigna Lenuzza è una cantina friulana e si trova a Prepotto, patria dello Schioppettino. Una cantina a conduzione familiare, certificata bio. Come dicono sempre i proprietari, loro sono bio nell’anima. […]