Ciao, è nuovamente Venerdì… anche questa settimana è volata! Oggi continuiamo la nostra chiacchierata sul mosto e più precisamente daremo un’occhiata ai microrganismi che lo popolano. Sei pronto ad imparare altre cose nuove? I microrganismi del mosto Il mosto è popolato da lieviti, batteri e muffe che il più delle volte risultano dannosi. I lieviti […]
Archivio Autore: Enolike
Ciao a tutti, in tutte le descrizioni dei nostri vini, parliamo della vinificazione dando per scontato che tutti sappiano cosa sia e come si svolge. Io però penso che non tutti quelli che amano il vino e provano gioia nel berlo siano degli esperti del settore. Ecco perchè ho pensato di aprire una piccola rubrica […]
Ciao, oggi vi lascio la ricetta della torta al formaggio. Questa ricetta me l’ha data Chiara, una mia amica umbra. Chiara mi ha spiegato che in Umbria questa torta si mangia a colazione la mattina di Pasqua e viene accompagnata da salumi. Se vi va provatela come colazione ma io ve la consiglio come antipasto. […]
Ciao a tutti! Oggi parliamo un pò di tappi e più precisamente di quelli di sughero. di cosa sono composti e quali sono le scelte dei produttori di vino. Cos’è il sughero? Il Sughero è un materiale elastico ricavato dalla corteccia dell’albero da sughero, un sempreverde che ha una corteccia grossa e porosa e delle […]
” E’ in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo; se li creo esistono; se esistono li vedo.” Da Borgo San Daniele il paesaggio lo vedi senza immaginarlo e ti investe gli occhi. E’ tutto così perfetto che sembra fatto di proposito, ma io credo che ogni singolo sasso è […]
Buongiorno miei speciali seguaci… Ci prepariamo una ricetta veloce ma schioppettante? Direi che la Tartare di punta d’anca vince sempre se poi con la variante del gin e dei capperi croccanti è fatta. Dai non perdiamo tempo in chiacchiere, procuratevi queste delizie e stupirete i vostri amici. Ingredienti per 4 persone 600 g punta d’anca […]
Ciao, oggi rubo un po’ di spazio ad Elisa e vi racconto un po’ di me! Io sono Monica, l’altra metà di questa avventura. Il vino ho cominciato ad apprezzarlo tardi. Mi sono sempre chiesta perché ed ho capito che è colpa di mio zio (scusa zietto!!!) … come molti anzianotti di questa zona (Friuli) […]
Carissimi è arrivato il momento dei funghi…. Tanti di voi so’ che hanno la passione non solo di mangiarli, ma anche di scovarli tra i boschi. E dopo tanto lavoro ci vuole il giusto abbinamento per valorizzarli sulle vostre tavole. Io vi consiglio le mezze maniche, patate e funghi alla grappa. Ingredienti per 4 persone […]
Ho un grande piacere nel raccontarvi oggi della Distilleria Pagura, della forza e della genuinità che la rappresenta. Lo devo dire: sono particolarmente vicina a questa piccola, ma potente realtà perché ho la sensazione che con Isis e Mattia (una parte del futuro della Distilleria) ci sia affinità di pensiero e visione del futuro. Innanzitutto, […]
Buona giornata a tutti …. Avete voglia di tenerezza? Allora vi propongo una ricetta facile, veloce e morbida con l’arrosto di vitello ripieno di zucca e salsiccia. Ingredienti per 4 persone 1 spinacino di vitello inciso a tasca di circa 500 gr 300 grammi di polpa di zucca già pulita 2/3 […]