Lotta antiparassitaria integrata

Ciao a tutti, questa settimana la cantina che i nostri sommelier hanno deciso di mettere in evidenza è la Viarte, cantina Friulana che pratica la lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale. Colgo l’occasione al balzo per approfondire l’argomento. Cos’è? C’è una direttiva CE del 21 ottobre 2009 , se vi interessa potete andare a […]

Imparare a conoscere Il vino: il Chardonnay

Ciao a tutti, oggi parliamo del Chardonnay che è sicuramente uno dei vitigni a bacca bianca più conosciuti e diffusi al mondo. Le origini non sono certe c’è chi dice che arrivi dal medio oriente e chi invece pensa sia un incrocio spontaneo tra Pinot Nero e Gouais Blanc, avvenuto attorno al VIII secolo in Francia, più precisamente in […]

L’azienda vinicola Masi e la sua tecnica di appassimento

amarone - appassimento

Ciao a tutti, Parliamo un pò delle tecniche di appassimento delle uve e di quanto l’azienda vinicola Masi sia un’eccellenza in questo campo. Cos’è l’appassimento? E’ un tecnica, che può essere effettuata sia sulla pianta che su graticci dopo la raccolta e consiste nel lasciar riposare le uve per un periodo che può variare dalle […]

QWine Expo – La fiera del vino Italiano in Cina

Cina QWine Expo

Ciao a tutti! Torna la fiera del vino italiano in Cina! QWine Expo 2019 16-18 novembre Qingtian – Zhejiang – Cina Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione di QWine Expo, la fiera internazionale del vino dove l’Italia è la vera protagonista. QWine Expo è la prima fiera internazionale del mercato asiatico dove il […]

Moschioni – visita in cantina

Ciao a tutti! Oggi sono ancora più felice del solito perché ho l’opportunità di parlarvi dell’azienda Moschioni, una cantina che ha scelto di dedicarsi ai vini rossi (che io amo particolarmente) in una terra famosa nel mondo per la qualità dei sui bianchi. L’azienda Ad accoglierci c’è Sabrina, moglie di Michele (che abbiamo solo salutato […]

Azienda Agricola Petrucco – visita in cantina

Ciao a tutti, Questa settimana sono andata a visitare l’azienda agricola Petrucco a Butrio in Monte, nel cuore della zona DOC dei Colli Orientali del Friuli. Una location meravigliosa da dove, nelle giornate limpide, si scorge la costa istriana ed il mare. Oggi nella villa dell’azienda ci abitano Lina e Paolo Petrucco una coppia meravigliosa di […]

La storia del Prosecco

Ciao, oggi parliamo un pò della storia del Prosecco… Le prime annotazione storiche sul Prosecco risalgono a Pio il Vecchio nel 20 A.C; infatti pare che la moglie dell’imperatore Augusto, l’imperatrice Livia, non si faceva mai mancare a tavola una brocca di Prosecco perché aveva doti medicamentose. Pensate che l’imperatrice che lo beveva tutti i […]

Come si fa il Prosecco?

Dopo aver fatto un po’ di ordine sulle varie denominazioni del Prosecco, molti di voi si staranno chiedendo ma… Come si fa il Prosecco? La spumantizzazione avviene con il metodo Martinotti (l’autoclave) e c’è un disciplinare che specifica tutti i passaggi in modo molto dettagliato. Esiste una commissione di vigilanza che ha il compito di […]