La storia della famiglia Verdi risale al XVIII secolo, quando Antonio Verdi dal Ducato di Parma si insediò in Oltrepo Pavese. Da allora quattro generazioni si sono succedute. Ogniuna di esse si è presa cura delle terre di famiglia. Già con Luigi, nel corso della terza generazione, alla cura dei vigneti i Verdi si uniscono l’arte […]
La pasta ubriaca è un ottimo piatto per quando dovete preparate la cena ai vostri amici e non sapete cosa fare. Questa è una ricetta a base di spaghetti semplice e veloce da preparare! Ma soprattutto che tutti gli ospiti adoreranno. In questa ricetta il protagonista oltre agli spaghetti è il Vino Rosso Merlot. L’abbinamento […]
Il girono sabato 13 ottobre a Cembra avrà inizio la quinta edizione di Caneve Aperte. Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto crescere di anno in anno il numero di partecipanti. La manifestazione consiste in una cena itinerante alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Ma le attività correlate a questo evento saranno […]
Barbolini è una delle più antiche cantine dei Colli di Modena, a Formigine, zona rinomata per il Lambrusco di Castelvetro. Si tratta di una storia lunga 129 anni. La sua fondazione risale infatti al 1889. L’antica azienda oltre al famoso vino si produce anche un eccezionale aceto balsamico tradizionale di Modena. Le origini e lo sviluppo […]
Valtellina Wine Festival 2018, un bellissimo viaggio tra arte, cultura, musica e prodotti d’eccellenza. Il vino e il cibo si incontrano e diventano simbolo di scambio e convivialità. In un affascinante contesto che è la città di Chiavenna. I vini di Valtellina fanno da padroni e diventano simbolo di cultura, gusto e territorio. Una manifestazione […]
L’Azienda Agricola Vitivinicola Ronco Scagnet è molto legata alla storia e alle tradizioni. Patrimonio prezioso di cui ricordano costantemente il valore e l’importanza. La natura è la protagonista suprema del loro operato. Come fecero i loro padri prima di loro. Il lavoro che quotidianamente portano avanti gli ha insegnato ancora di più ad amarla e […]
Con l’arrivo di settembre ci siamo ufficialmente addentrati nel periodo delle vendemmie. Scopriamo insieme questa pratica. La Vendemmia è il termine con cui ci si riferisce al processo di raccolta delle uve destinate alla vinificazione. Il momento giusto per la raccolta è quello in cui l’acino raggiunge il giusto grado di maturazione. I periodi “buoni” per […]
Sono le colline del Collio di Gorizia a fare da cornice all’Azienda Agricola Dino Turco. In località Perilla nel comune di Dolegna del Collio. La famiglia Turco si dedica con passione da 3 generazioni alla produzione di pregiati vini. I vigneti I vigneti si estendono su circa 10 ettari di terreno, hanno impianti fitti e […]
Dal 14 al 16 settembre a Tirano si terrà la quarta edizione di Eroico Rosso Sforzato Wine Festival. Un festival-rassegna che unisce enologia e gastronomia, cultura e paesaggio. Nato per celebrare il vino più famoso della Valtellina, lo Sforzato DOCG. L’evento Eroico Rosso Sforzato Wine Festival toccherà musei, palazzi storici, chiese, ristoranti, vicoli, piazze e […]
L’azienda Moschioni ha ricevuto diversi premi di grande valore. Scopriamo insieme uno tra i più pregiati dei suoi riconoscimenti: il Gotha del Gusto. Cos’è “Il Gotha del Gusto”? Si tratta di un premio assegnato dal club internazionale indipendente della stampa luxury, wine & food, viaggi e turismo. Il club seleziona e raggruppa dal 1999 i […]