L’azienda Ciù Ciù è stata fondata dalla famiglia Bartolomei. Situata a pochi chilometri da Offida (AP), una cittadina medievale ricca di tradizione e profonda cultura enogastronomica, l’azienda nasce nel cuore delle colline picene. Nell’area di produzione del Rosso Piceno Superiore, si estende su oltre 150 ettari di vigneto. La storia Le radici dell’Azienda Ciù Ciù, […]
Oggi vi vorrei proporre due opzioni equamente golose e fresche per dei drink. Adatti quindi alla stagione appena iniziata! La sangria esotica e il rosato ai lamponi con mandorle sono entrambi davvero deliziosi! Vi consiglio di provarli entrambi, di sicuro non ve ne pentirete! La sangria esotica Ingredienti 150 centilitri di vino bianco 5 decilitri […]
Nonostante il nome ingannevole, il Gewurztraminer viene prodotto in Alto Adige, ed è dunque italiano. Il suo paese di origine è Traminer (Termeno) nella provincia di Bolzano. Il vitigno Si tratta di un vitigno mediamente produttivo: predilige i terreni marno-calcarei, argillo-sabbiosi e granitici e delle esposizioni riparate. Il nome Gewurztraminer significa “Traminer speziato”. La foglia […]
Si accendono i riflettori sulla Valle di Cembra e il suo prodotto simbolo, il Müller Thurgau. Dal 28 giugno al 1 luglio 2018 si terrà infatti la XXXI edizione della Rassegna Internazionale Müller Thurgau: vino di montagna. In concomitanza avrà luogo la XV edizione del Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau. Lo scopo è quello di […]
Nella cittadina campana di Caserta sta avendo luogo un rinascimento turististico e soprattutto gastronomico. La zona è molto famosa per la sua squisita pizza. Qui infatti si possono trovare alcuni tra i migliori cuochi. Stanno infatti prendendo piede numerosi ristoranti gourmet, pasticcerie, trattorie della tradizione, speakeasy e moltissimi altri locali. Il locale Tra tutti i […]
Collisioni, il “Festival Agrirock” di Barolo fa si che i grandi nomi della cultura, della musica e della cucina italiana e mondiale si uniscono alle eccellenze enologiche dell’ Italia. Ideato da Filippo Taricco. L’evento e gli ospiti Il clou della decima edizione si avrà nei giorni 30 giugno e 1 luglio. Momento in cui sui […]
Roséxpo, ossia il salone internazionale dei Vini Rosati è “l’incontro” tra i diversi produttori di rosé. Uno spazio dove la cultura accoglie il suo pubblico con luci, suoni, tradizioni, opere d’arte, libri, aperitivi e proposte gourmet. La Quinta edizione del Salone Internazionale dei vini rosati si terrà dal 15 al 17 giugno a Lecce. Alle prime […]
Lasagna gamberi, zucchine, mozzarella di bufala e pesto con granella di semi di lino Freschezza! È tutto ciò che si desidera in questo caldo inizio di estate! I piatti dell’inverno sono ormai troppo pesanti per questo periodo. Tutto quello che si può desiderare è un piatto invitante, goloso, ma soprattutto leggero! Ecco perché ho deciso […]
Il primo giugno 2018 ha avuto inizio il Franciacorta Summer Festival con un weekend dedicato al cibo. Ristoranti, trattorie, agriturismi, winebar della Strada del Franciacorta hanno proposto menù con prodotti locali. Molte cantine hanno organizzato eventi, visite e degustazioni. Per l’occasione hanno aperto al pubblico anche le aziende di prodotti tipici con dei tour organizzati […]
Il Ducato dei vini friulani è nato il 10 ottobre 1972 nella storica cittadina di Cividale, che si trova al centro di una delle zone vitivinicole più rinomate del Friuli. Curiosità storiche Cividale fu la capitale del primo ducato Longobardo. Venne scelto anche per legare fra loro la nobiltà della storia, del territorio e del […]