Risotto primaverile agli asparagi e limone

Enolike - Risotto primaverile agli asparagi e limone

Ciao, oggi facciamo il risotto primaverile agli asparagi e limone, una ricetta fresca e cremosa che esalta il sapore degli asparagi con un tocco di limone. Ingredienti (per 4 persone) 320 g di riso Carnaroli 300 g di asparagi freschi 1 scalogno 1 litro di brodo vegetale 100 ml di vino bianco secco 30 g […]

il vitigno del Friulano: Il Simbolo del Friuli

Enolike il vitigno del Friulano: Il Simbolo del Friuli

Friulano (ex Tocai Friulano): Il Simbolo del Friuli Il vitigno del Friulano è il vitigno a bacca bianca più rappresentativo della regione, un vero simbolo dell’identità vitivinicola friulana. Conosciuto fino al 2007 come Tocai Friulano, ha dovuto abbandonare la denominazione storica per una disputa con l’Ungheria, che ha ottenuto l’esclusiva sull’uso del nome “Tokaji” per […]

Tagliolini al Nero di Seppia

I tagliolini al nero di seppia mi fanno sentire ancora il profumo dell’estate nel piatto, per fortuna settembre ci regala sempre meravigliose giornate prima di immergerci nei colori autunnali e quindi ho pesato di proporti questo piatto fresco e goloso. Se non vuoi o non ha molto tempo per seguire tutte le preparazioni ti consiglio […]

Il Blauwal Rosé Extra Brut della cantina Cesconi

Le mie ricerche mi hanno condotta in zona Trento e, considerando che le bollicine mi gratificano sempre quando bevo in compagnia di amici o colleghi, condivido con te questa bella realtà vitivinicola… L’azienda La Cantina nasce nella seconda metà del settecento e si tramanda di generazione in generazione; oggi è Paolo insieme ai figli a […]

Il Dolcetto – il vitigno autoctono piemontese

i blog di Enolike - Il Dolcetto - il vitigno autoctono piemontese

Il Dolcetto è un vitigno che mi ha sempre affascinato sia per il nome accattivante e decisamente fuorviante, che mi ricorda un caro cliente di quando avevo l’enoteca. La Storia Il vitigno Dolcetto è una varietà di vite a bacca nera autoctono del Piemonte, divenuto segno distintivo delle Langhe. Le prime testimonianze del Dolcetto derivano […]

Mango alla salvia con crema chantilly al lime

Enolike - Mango alla salvia con crema chantilly al lime

Finalmente un dolce fresco e di facile preparazione, poi io adoro la crema chantilly, e Mauro mio marito devo dire che ne fa una buonissima! Vuoi sapere qual’è il suo segreto? Si fa aiutare da nostra figlia Angelica che a detta sua, e molto brava a ripulire tutte le ciotole e i cucchiai utilizzati! Ingredienti […]

I formaggi a pasta molle – i teneroni

Enolike - formaggi a pasta molle

Che dire di queste prelibatezze dal cuore tenero? I formaggi a pasta molle hanno l’obiettivo di conquistare il palato senza darti il tempo di pensare, sono come i bomboloni alla crema: mordi e la morbidezza della crema ti esplode in bocca. I formaggi a pasta molle si distinguono in formaggi a crosta fiorita o a […]

Lo Schioppettino di Prepotto

Enolike - Uve schioppettino

Lo Schioppettino di Prepotto é un vino rosso autoctono friulano, prodotto nella DOC Friuli Colli Orientali; ci troviamo in provincia di Udine e più precisamente in una Vallata tra i comuni di Albana e Prepotto. Formalmente lo Schioppettino è un clone della Ribolla Nera che deve il suo nome all’antico nome friulano “Scopp” ovvero lo […]