Sabato 9 giugno 2018 dalle 17 alle 24, le porte di più di trenta cantine verranno aperte al pubblico per La Notte delle Cantine. Manifestazione organizzata dalla Strada del Vino dell’Alto Adige. L’evento Si tratterà di un’importante occasione per scoprire i vari vini, particolarmente apprezzati, provenienti dall’Alto Adige. Unica perché permette di conoscere le diverse […]
Collocata sopra Sagrado, dove domina il Carso goriziano, sorge l’Azienda Agricola Castelvecchio. La fortunata posizione di questo altipiano è davvero unica ed abbraccia le Alpi Giulie fino al vicino Golfo di Trieste. La tenuta Un terreno difficile, arido e roccioso, capace di donare ai vigneti che sorgono nel cuore della Tenuta, vini di grande carattere. I […]
Appuntamento venerdì 1 e sabato 2 giugno dalle 17.00 alle 24.00 con Wine Around 2018 presso Lignano Sabbiadoro – Parco del Mare – Lignano Pineta. L’ingresso all’evento è libero. La mostra mercato mette in evidenza l’eccellenza della produzione enogastronomica italiana. Ponendo principalmente l’attenzione sulla provenienza dei prodotti. I vini Protagoniste della manifestazione saranno le aziende vitivinicole della […]
Un vino naturale è un vino che viene prodotto da delle uve biologiche. I produttori non si sottopongono ad una certificazione. Al tempo stesso rifiutano di usare prodotti chimici di sintesi e di intervenire nel lavoro di cantina con pratiche enologiche invasive. Non esistono legislazioni sulla esatta definizione di “vino naturale”. Non si tratta quindi, […]
Visto il grande successo della 10° edizione: oltre 8.000 visitatori, si terrà nuovamente, nel castello di Moniga del Garda, l’undicesima edizione di Italia in Rosa. Il più importante evento italiano dedicato ai vini rosati, rosé e al chiaretto. L’evento avrà luogo venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 giugno 2018 dalle ore 17.00 alle 23.00, con termine […]
Di recente ho scoperto la ricetta della torta salata con salmone affumicato, ricotta e pomodorini. Un piatto saporito e sfizioso. Contiene il salmone affumicato, un alimento ricco di proteine, ma anche molto goloso. Perfetto insieme ad un bicchiere di vino bianco fresco, soprattutto se frizzante. Ingredienti 1 rotolo di pasta sfoglia 150 g di salmone […]
In Alto Adige la realtà vitivinicola è davvero ridotta: soltanto il 15% del territorio è coltivabile. Nella regione infatti possiamo trovare poco più di 5 mila ettari vitati. Nonostante l’ampiezza molto ridotta, questi luoghi rappresentano un piccolo gioiello all’interno del panorama enologico a livello italiano. La storia Nonostante la viticoltura nella regione risalga all’epoca dei […]
I vini speciali fanno parte di un gruppo piuttosto vario di prodotti, anche molto diversi tra loro. Tutti hanno dei particolari processi di lavorazione che li rendono unici e particolari da degustare. Quasi tutti sono venuti alla luce per caso. Solo in seguito gli enologi hanno identificato le tecniche per ottenerli. Esistono varie categorie di […]
A Roma il 20 maggio 2018 tesori enologici ed artistici si concilieranno nuovamente. Sarà la terza edizione di “Vino e Arte che passione”. Manifestazione ideata e realizzata da CT Consulting Events. La location La location sarà il Casino dell’Aurora Pallavicini, palazzo barocco romano risalente all’inizio del 1600. Compreso nel complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, […]
Disegni e illustrazioni coloratissimi, dal forte potere espressivo. Le etichette Donnafugata raccontano il vino e la Sicilia attraverso un linguaggio particolare e femminile. Sono abilmente realizzate da Stefano Vitale, artista dal tratto inconfondibile. L’artista Nato a Padova, Vitale ha trascorso molti anni della sua vita in California. Ha viaggiato attraverso l’America Centrale e fatto tesoro […]