Porto Cervo Wine & Food Festival 2018

È ormai alle porte la decima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival. Quest’anno da venerdì 18 a domenica 20 maggio. Si tratta di un’evento dedicato al meglio della produzione vitivinicola e gastronomica sarda e nazionale, organizzato dagli hotel Cala di Volpe, Cervo, Pitrizza e Romazzino. Grandi nomi e piccoli produttori saranno ospiti al […]

Torta salata al salmone, caprino e pesto di rucola

La torta salata al salmone, caprino e pesto di rucola è un delizioso aperitivo da gustare in terrazza in compagnia di amici o familiari. Il vino bianco è il miglior alleato di questo piatto fresco e perfetto per la stagione che sta arrivando. Caratterizzata da un sapore pungente e deciso, la torta salata al salmone, […]

Indigena Wine School

Indigena wine school, nato da un progetto di Ian D’Agata, direttore scientifico di Vinitaly. Un’evento importante che permette a persone provenienti da tutto il mondo di ampliare notevolmente le loro conoscenze sul pregiato vino piemontese. L’idea L’idea è quella di trasformare i castelli piemontesi di Costigliole D’Asti e di Barolo in aule per lo studio […]

Anteprima Vini della Costa a Lucca

Il 5 e il 6 maggio a Lucca, per la 17esima volta, torna Anteprima Vini della Costa.  Lo scopo di questo evento è quello di raccontare e presentare attraverso degustazioni e seminari i vigneti accarezzati dalla brezza marina. Si terrà nelle sale del Real Collegio. Nel corso del week-end saranno ospiti viticoltori dai più giovani […]

Il Freisa, un vitigno autoctono Piemontese

Oggi parleremo del Freisa. Un vitigno autoctono Piemontese a bacca nera, diffuso soprattutto nell’Astigiano, nel Monferrato Casalese, nell’Alessandrino e nella zona di di Cuneo. Ne esistono due varietà principali: la Freisa Piccola, presente prevalentemente nelle zone collinari e la Freisa Grossa che è più produttiva ma che da però vini con un carattere minore. La […]

I vini vulcanici

I vulcani in Italia formano una vera e propria “spina dorsale” che collega il Sud, le isole e il Nord e che caratterizza anche la produzione dei cosiddetti vini vulcanici. Il suolo vulcanico è uno dei più particolari e preziosi per la produzione di vino, scopriamo perché. Il suolo vulcanico Le eruzioni vulcaniche che sono […]