Il risotto con gli asparagi di mia mamma

Il risotto agli asparagi

Ciao! Siamo a maggio, il mese degli asparagi che io adoro per cui scusami se anche questa settimana ti propongo una ricetta con gli asparagi, prometto che da settimana prossima cambio alimento. Questa settimana ho deciso di condividere la ricetta del risotto con gli asparagi della mia mamma. Sappiamo tutti che nessuno cucina bene come […]

Lo Schioppettino della cantina Spolert

Cantina Spolert Schioppettino

Ciao Da qualche mese, una volta al mese,  invito a casa mia un pò di amiche che amano il vino. Simona si occupa del cibo ed io seleziono i vini. Unica regola, chi partecipa alla cena, deve bere quello che propongo , bianchi, rossi, bolle, vini italiani e anche stranieri. Mi piace molto assaggiare nuovi […]

Blazic andiamo sul Collio a conoscere la cantina ed i suo vini

Azienda Agricola Blazic le sue Vigne

Ciao Oggi ti porto a Zegla una piccola località nel cuore della colline cormonesi in Friuli Venezia Giulia. Qui sorge dal 1923 la cantina Blazic. Si tratta di un’azienda a conduzione familiare con circa 7 ettari di terreno  coltivato a viti. Qui trovano spazio i vini autoctoni come il Friulano, la Ribolla Gialla e la Malvasia […]

Il Libro – LE OTTO MONTAGNE – Di Paolo Cognetti

il libro ed elisa

Ciao! Premetto che  parlando di questo libro non voglio sostituirmi a critici; c’è solo la mia passione per la lettura che nasce grazie alla mia Maestra Giuliana delle elementari. Una grande donna, leggera, efficace che ad ogni compleanno ci regalava un libricino con dedica da leggere e da scambiare poi con i compagni di classe. […]

Il Vitigno Ciliegiolo – un vitigno che ho scoperto da poco ma che mi piace un sacco

Ciao, oggi ho voglia di parlarti un pò di un vigneto che ho scoperto da poco ma che mi piace un sacco; il Ciliegiolo. Un pò di Storia Le origini di questo vitigno sono abbastanza incerte; pare però che sia arrivato in Toscana dalla Spagna nel 1870 grazie ad alcuni pellegrini che hanno fatto il […]

Il Franciacorta e la cantina Tenuta Martinelli

Ciao! ho fatto quattro chiacchiere con Sandra a proposito del Franciacorta e la cantina Tenuta Martinelli. Sandra è una splendida persona che vi farò conoscere meglio a breve; anche perché la coinvolgerò sempre più spesso nelle nostre discussioni legate al vino. Sandra, oltre ad essere un’ottima sommelier è anche la proprietaria insieme a suo marito […]

Filetto di maiale in crosta al gin

maiale in crosta

Ciao, visto che è un pò che non ci sentiamo ho pensato di tornare con il botto proponendo una ricetta buonissima…  filetto di maiale in crosta al gin. Io sono molto fortunata perché ho delle amiche brave a cucinare che mi invitano spesso e che mi autorizzano a condividere le loro ricette con voi… grazie […]