Cantina Ar.Pe.Pe
Il giusto tempo del Nebbiolo
L’eccellenza del Nebbiolo in Valtellina
La cantina Ar.Pe.Pe. è una storica cantina valtellinese che ha fatto del Nebbiolo delle Alpi, localmente noto come Chiavennasca, il proprio vessillo. Fondata nel 1984 da Arturo Pelizzatti Perego (Ar.Pe.Pe), l’azienda è oggi guidata dalla quinta generazione della famiglia, che porta avanti una viticoltura rispettosa della tradizione e del territorio.
Il territorio e la filosofia
Le vigne di Ar.Pe.Pe. si trovano su ripidi terrazzamenti sostenuti da muretti a secco, tra i 350 e i 700 metri di altitudine. Un contesto unico, dove il suolo sabbioso e il clima alpino danno vita a vini di grande freschezza e mineralità. Qui la produzione segue ritmi lenti e naturali: lunghe macerazioni, affinamenti in grandi botti di legno e un’attenzione maniacale alla qualità sono i capisaldi di questa cantina.
I grandi vini di Ar.Pe.Pe.
La gamma dei vini di Ar.Pe.Pe. è un omaggio alla Valtellina e alle sue sottozone storiche:
- Rosso di Valtellina DOC “Il Pettirosso” – Un Nebbiolo agile e immediato, caratterizzato da note fruttate e floreali, perfetto per ogni occasione.
- Valtellina Superiore Sassella DOCG “Stella Retica” – Un’espressione raffinata della Sassella, con profumi eleganti e una freschezza vibrante.
- Valtellina Superiore Grumello DOCG “Rocca De Piro” – Strutturato ed equilibrato, è un vino che racconta la mineralità e la forza del Grumello.
- Valtellina Superiore Inferno DOCG “Sesto Canto” – Potente e profondo, con una lunga maturazione che gli conferisce grande complessità e longevità.
Un’esperienza autentica
Visitare Ar.Pe.Pe. significa immergersi nella storia della viticoltura valtellinese. Le degustazioni in cantina offrono un’occasione unica per scoprire il Nebbiolo di montagna e apprezzare il lavoro meticoloso che c’è dietro ogni bottiglia.
Per chi ama i vini di carattere, figli di un territorio estremo e affascinante, Ar.Pe.Pe. è una tappa obbligata.