Situata nel cuore della rinomata regione vinicola della Franciacorta, la Cantina Ferghettina è un gioiello enologico che incarna la perfetta fusione tra tradizione e innovazione. Fondata nel 1991 da Roberto Gatti, l’azienda si è rapidamente affermata come uno dei protagonisti nel panorama dei vini spumanti italiani, grazie alla dedizione e alla passione della famiglia Gatti. […]
Archivio Categoria: Cantine
Pie di Mont è una piccola realtà incantevole nel cuore del Collio Friulano e l’unica cantina della regione a produrre esclusivamente vini spumantizzati Metodo Classico. Nel vigneto convivono armoniosamente le viti di Pinot Nero, Chardonnay e Ribolla Gialla, in proporzioni che si riflettono nei vini. Il bosco che circonda le vigne, della proprietà, offre una […]
Una Storia di Passione e Dedizione La Cantina Jacuss, situata nella splendida regione del Friuli Venezia Giulia, è un esempio di come la tradizione vitivinicola possa fondersi con l’innovazione. Fondata nel 1990 da Jacopo e Susanna, la cantina ha radici profonde che affondano nel territorio e nella passione per il vino. La famiglia Jacuss ha […]
Oggi ti porto a visitare la cantina Paolo Caccese, nel cuore del Collio friulano, tra le colline di Pradis a Cormòns, una realtà vinicola che porta avanti una tradizione familiare con passione e rispetto per l’ambiente. Fondata negli anni ’50, l’azienda è cresciuta nel tempo mantenendo salde le proprie radici e valorizzando il territorio attraverso […]
Ciao oggi ti porto nella cantina Il Poggiarello a Piacenza in Emilia Romagna Ammetto che ancora prima di assaggiare i vini questa cantina ma aveva colpito per le etichette della linea ” I Volti”, ad ogni vino è stato dedicato in volto che rappresenta il vino stesso. L’idea mi è piaciuta un sacco… ma torniamo […]
Ciao, qualche settimana fa, con Elisa siamo andate alla scoperta della cantina Vigne del Malina vicino a Remanzacco in provincia di Udine. Un’esperienza incredibile in una realtà veramente unica. La cantina La tenuta comprende una villa meravigliosa dove vivono i proprietari e duecento ettari di terreni, ma di vigne ci sono solo dieci ettari. Guardando […]
Ciao, Oggi andiamo a trovare l’azienda vitivinicola Paolo Caccese, ci troviamo nelle colline di Pradis in provincia di Cormons, nel cuore della denominazione Collio DOC in Friuli Venezia Giulia; una tra le zone più rinomate e conosciute del Friuli Venezia Giulia. La Storia La saga della cantina di Paolo Caccese parte negli anni ’50, quando […]
Ciao un pò di tempo fa io e la mia socia Elisa, siamo andate a visitare l’azienda FIEGL ad Oslavia. So già che se non sei friulano o non sei un appassionato dei vini del Friuli ti starai chiedendo, ma dov’è Oslavia? Oslavia Oslavia è una piccola zona nel comune di Gorizia, praticamente a ridosso […]
Ciao, oggi ti porto a Dolegnano,un piccolo paesino tra le colline del Friuli, non lontano da Corno di Rosazzo; sono tutte zone fantastiche per la coltivazione dell’uva. In particolare ti porto a conoscere la cantina Di Gaspero, un’azienda a conduzione familiare il cui motto è “impegno, cura e passione”. La Storia Come ti dicevo l’azienda […]
Ciao, oggi ti porto sul Collio e più precisamente sulle colline di Pradis nel comune di Cormons. Ti porto a conoscere la cantina di Paolo Caccese, una piccola realtà di qualità eccelsa. Le origini Parliamo un attimo della storia di questa cantina e di questa famiglia. La cantina nasce il secolo scorso, negli anni cinquanta. […]