Ecco una ricetta primaverile facile e gustosa: Frittata agli asparagi e menta, un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per un pranzo leggero o per un picnic all’aperto. Questa frittata è ottima sia calda che fredda, quindi puoi prepararla in anticipo e gustarla quando preferisci.
Ingredienti (per 2 persone)
- 4 uova
- 200 g di asparagi freschi
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 1 ciuffetto di menta fresca
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.

Preparazione
Lava bene gli asparagi sotto l’acqua corrente ed elimina la parte più dura del gambo. Tagliali a rondelle di circa mezzo centimetro. Per mantenerli teneri e dal colore brillante, sbollentali in acqua salata per 3-4 minuti, poi scolali e mettili da parte. in una ciotola, sbatti le uova con una forchetta o una frusta. Aggiungi il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe e le foglie di menta spezzettate con le mani. La menta darà un tocco fresco e aromatico alla frittata.
Scalda l’olio in una padella antiaderente e aggiungi gli asparagi, facendoli insaporire per un minuto. Versa il composto di uova nella padella e cuoci a fuoco medio-basso per circa 5 minuti, finché la base non si sarà rappresa. Con l’aiuto di un piatto o di un coperchio, girala delicatamente e cuocila per altri 2-3 minuti dall’altro lato. Puoi mangiarla subito, calda e morbida, oppure lasciarla raffreddare per gustarla a temperatura ambiente, magari accompagnata da una fresca insalata primaverile.
Questa frittata è perfetta per un pranzo veloce, un aperitivo o anche come farcitura per un panino sfizioso. Il connubio tra gli asparagi e la menta la rende particolarmente fresca e adatta alla stagione primaverile.
Vini in abbinamento
Ti consiglio un Friulano, un bianco tipico del Friuli Venezia Giulia. Ha un gusto fresco, leggermente aromatico e con una buona mineralità, perfetto per bilanciare il sapore degli asparagi e la nota erbacea della menta.
Se preferisci qualcosa di più delicato, un Pinot Bianco può essere un’ottima alternativa: è elegante, morbido e non sovrasta il sapore della frittata e per un abbinamento più originale, potresti provare anche un Prosecco Brut, che con la sua freschezza e bollicine rende il piatto ancora più piacevole e primaverile.
Lo so che la ricetta è molto semplice ma ricordati che io… non so cucinare!!!