Il vino Barbera d’Alba Lablù della cantina Damilano
Il Barberra d’Alba Lablù della cantina Damilano, nasce da uve barbera in purezza coltivate nei vigneti di proprietà dell’azienda situati nelle storiche zone delle Langhe e del Monferrato.
La Vinificazione
Dopo la raccolta, le uve selezionate vengono portate in cantina per la vinificazione che avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata per circa 15 giorni. Il vino quindi riposa per qualche mese in botti di legno e dopo l’imbottigliamento, ancora qualche mese in cantina.
Degustiamo il vino di Damilano
Di colore rosso intenso con riflessi porpora. Al naso è elegante; piacevoli sentori di frutta rossa come la mora e la ciliegia sono seguire da note speziate che richiamano la cannella, la vaniglia e il pepe verde. Pieno al palato, è un vino corposo con una gradevole freschezza. Ottima anche la persistenza.
Abbinamenti
Si sposa bene con la carne rossa, i salumi ed i primi piatto con sughi di carne.
LA CANTINA
La cantina Damilano è una delle cantine storiche del Barolo, con radici che risalgono ai primi del Novecento. Fondata nel 1890 da Giuseppe Borgogno, è stata tramandata di generazione in generazione fino a diventare uno dei nomi più rispettati e conosciuti nel panorama vinicolo piemontese. L’azienda oggi è guidata dai fratelli Guido, Paolo e Mario, quarta generazione della famiglia Damilano. La famiglia ha continuato a sviluppare e innovare la cantina mantenendo un profondo rispetto per la tradizione… Continua a leggere