Il vino Barbera d’Asti della cantina Damilano
Il Barbera d ‘Asti della cantina Damilano, nasce da uve Barbera in purezza coltivate nei vigneti di proprietà dell’azienda situati nelle storiche zone delle Langhe. Questo vino è conosciuto per la sua freschezza e il suo carattere fruttato. La cantina Damilano, con una lunga tradizione vinicola, è sinonimo di qualità e attenzione ai dettagli, utilizzando pratiche di vinificazione moderne insieme a metodi tradizionali. Il Barbera d’Asti è un vino che si presta a diverse occasioni, dalla tavola quotidiana a eventi speciali.
La Vinificazione
Dopo la raccolta manuale la vinificazione inizia con una selezione accurata dei grappoli. Le uve vengono quindi diraspate e pigiate iniziando la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Questa fase è fondamentale per preservare gli aromi fruttati tipici della varietà Barbera. Dopo la fermentazione, il vino viene sottoposto a un periodo di affinamento che varia di anno in anno, generalmente in vasche di acciaio inox e cemento Infine, il vino viene assemblato, imbottigliato e lasciato riposare per qualche mese prima della commercializzazione.
Degustiamo il Barbera
Di colore rosso rubino intenso. Al naso, offre un bouquet ricco di note di frutta rossa, come ciliegie e prugne, accompagnate da sfumature floreali e speziate. In bocca, il vino è caratterizzato da una buona acidità, che ne esalta la freschezza, e da tannini morbidi che conferiscono equilibrio. Il finale è lungo e persistente, con retrogusti di frutta matura. Questo vino è ideale per chi cerca un rosso vivace ma con profondità.
Abbinamenti
Questo Barbera d’Asti si abbina splendidamente a una varietà di piatti. È perfetto con antipasti a base di salumi, formaggi stagionati e primi piatti ricchi, come risotti o pasta al ragù. La sua freschezza lo rende anche un ottimo accompagnamento per carni rosse alla griglia, arrosti e piatti di selvaggina. Inoltre, si sposa bene con piatti a base di funghi e tartufi, esaltando i sapori della cucina piemontese. È consigliabile servirlo a una temperatura di circa 16-18°C per apprezzarne appieno le caratteristiche.
I PREMI
2020
– Wine Spectator 92/100
– Wine Enthusiast 86/100
LA CANTINA
La cantina Damilano è una delle cantine storiche del Barolo, con radici che risalgono ai primi del Novecento. Fondata nel 1890 da Giuseppe Borgogno, è stata tramandata di generazione in generazione fino a diventare uno dei nomi più rispettati e conosciuti nel panorama vinicolo piemontese. L’azienda oggi è guidata dai fratelli Guido, Paolo e Mario, quarta generazione della famiglia Damilano. La famiglia ha continuato a sviluppare e innovare la cantina mantenendo un profondo rispetto per la tradizione… Continua a leggere