Il vino Carso DOC Refosco della cantina Castelvecchio
Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Castelvecchio, nasce da uve Refosco dal Peduncolo Rosso in purezza; un vitigno autoctono coltivato nel cuore della DOC Carso in provincia di Gorizia.
LA VINIFICAZIONE
Dopo la vendemmia e la selezione delle uve si procede con la vinificazione a temperatura controllata in vasche di acciaio. Il vino viene quindi spostato in fusti di rovere Francese e Californiano dove affina per circa 12 mesi. Segue un ulteriore periodo di affinamento che dura circa altri 12 mesi in grandi botti di rovere Francese e di Slovenia. Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, il vino riposa ancora circa 6 mesi in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il vino di Castelvecchio
Di colore rosso rubino molto carico, Elegante al naso con sentori di frutti di bosco che ben si intrecciano a note speziate dovute al passaggio in legno. Asciutto e pieno al palato, un vino di corpo con un finale vagamente amarognolo.
ABBINAMENTI
Si sposa bene con la carne rossa, la selvaggina ed i formaggi stagionati. Da provare con i piatti corposi della cucina friulana.
LA CANTINA
2015
– 2 viti (Vino di ottimo profilo stilistico ed organolettico) dall’Associazione Italiana Sommelier
I PREMI
Appena sopra Sagrado, dove il Carso Goriziano offre angoli di natura e di quiete impensabili, sorge l’Azienda Agricola Castelvecchio. La vista che si gode da qui è davvero unica ed in particolari giornate abbraccia tutta la Regione Friuli Venezia Giulia dalle montagne al mare. Le ricche suggestioni paesaggistiche della zona si fondono… vai alla pagina della cantina