Il vino Chardonnay della cantina Tunella
Lo Chardonnay Tunella è un vino bianco prodotto nelle colline del Friuli Orientale, da uve coltivate su terreni di marne e arenarie, noti come “ponca”. La cura nella coltivazione, con sistemi a monocapovolto e guyot francese, e la vendemmia manuale nella prima settimana di settembre, contribuiscono alla creazione di un vino di alta qualità. L’affinamento attento e la lenta fermentazione a temperatura controllata conferiscono allo Chardonnay Tunella una struttura complessa e un bouquet aromatico delicato.
La cantina Tunella coltiva tutte le sue uve secondo i canoni della lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
La Vinificazione
La vinificazione dello Chardonnay Tunella inizia con la raccolta manuale delle uve al perfetto grado di maturazione. Segue una pressatura soffice e la decantazione statica a freddo del mosto. Un piede di fermentazione, preparato alcuni giorni prima, viene aggiunto al mosto, avviando una lenta fermentazione a temperatura controllata (16°C) per 30-40 giorni. La maturazione prosegue con una serie di batonnage a frequenza scalare, un processo che contribuisce alla complessità, struttura e al delicato profilo aromatico del vino. L’imbottigliamento avviene a marzo, dopo un’attenta maturazione.
Degustiamo il vino della cantina
Lo Chardonnay Tunella si presenta con un colore giallo paglierino intenso, che tende a scurirsi con l’invecchiamento. Al naso, offre un profumo fragrante e fruttato, con note di piccoli frutti tropicali maturi, ananas e fiori bianchi. Al palato, è nobile ed elegante, snello, con una vivace freschezza che lo rende equilibrato e piacevole. L’acidità totale di 5,7 gr/L e il grado alcolico di 13,00% vol. contribuiscono all’armonia del vino.
Abbinamenti
Questo vino è versatile, ideale come aperitivo. Si abbina egregiamente ad antipasti magri, minestre asciutte e in brodo, piatti a base di uova e di pesce. La sua freschezza e le sue note fruttate lo rendono un compagno perfetto per piatti leggeri e delicati. La temperatura di servizio consigliata è di 8-10° C, per apprezzarne appieno le caratteristiche organolettiche.
LA CANTINA
Alla Cantina Tunella, la storia è scritta con passione e dedizione. Stiamo parlando di vignaioli che credono nelle cose fatte bene, convinti che le parole di un friulano trovino espressione nelle azioni. Da oltre cinquant’anni, producono un vino di qualità eccellente. A Spessa, nei Colli Orientali del Friuli, il nonno Zorzettig, noto come Min, iniziò a creare vini che richiamavano amici e conoscenti per il loro gusto inconfondibile… continua a leggere