Il vino Chianti Classico Riserva della cantina Le Regge
Il Chianti Classico riserva da uve san giovese 85%, cabernet sauvignon 10% e canaiolo 5%. L’azienda Le Regge si trova nel cuore delle Toscana poco distante da Greve in Chianti. L’azienda è una realtà giovane che accoglie i suoi 18 ettari di terreno in un ventaglio di vigneti che si estendono e abbracciano a ventaglio l’abitazione dei proprietari.
La famiglia ha scelto una viticoltura, secondo tradizionali pratiche, con prodotti coltivati esclusivamente all’ interno dell’azienda. Nel pieno rispetto dell’ambiente con raccolta e selezione manuale. Infatti le Regge producono anche olio extra vergine d’oliva e miele millefiori, destinato esclusivamente al consumo personale, grazie al prezioso lavoro degli sciami di api indigene.
LA VINIFICAZIONE
La raccolta delle diverse varietà di uve è rigorosamente manuale e avviene in periodi di vendemmia differenti in base alla maturazione. Per questo prodotto vengono selezionati i migliori grappoli delle vigne più vecchie.
Dopo la fermentazione di 15 giorni che avviene in tini d’acciaio con rimontaggi giornalieri, la macerazione a temperatura molto alta, dura 15 giorni. Il vino riposa per 30 giorni sulle fecce fini; le masse separate affinano per 18 mesi in grandi botti di rovere. Il vino inoltre deve essere affinato per tre mesi in bottiglia prima di essere venduto.
Degustiamo il vino
Di colore rosso rubino intenso con riflessi granato. Al naso risulta complesso, le note fruttate identificano la ciliegia matura. I profumi terziari riconducono alla carruba e alla liquirizia. Vellutato e armonico; morbido, di grande struttura e con un tannino elegante.
ABBINAMENTI
Si abbina bene con tutti i piatti a base di carni rosse, brasati, carni alla griglia e la selvaggina; ma anche con i formaggi stagionati.