Il vino Friulano della cantina Forchir
Il vino Friulano della cantina Forchir nasce da uve Friulano in purezza coltivate nei vigneti di proprietà nella zona della DOC Friuli, un territorio molto vocato alla produzione vitivinicola friulana.
Il Friulano una volta conosciuto come Tocai Friulano, è un vitigno di origini antichissime che risale a più di due secoli fa e si pensa parente strettissimo del Sauvignonasse Francese. Oggi è riconosciuto come autoctono Friulano.
LA VINIFICAZIONE
La cantina Forchir procede con la vendemmia di tutte le uve in notturna; questo permette alle uve di giungere in cantina nel momento più fresco della giornata per poi lavorarle a freddo. Evitare sbalzi di temperatura è fondamentale per mantenerne intatto il corredo aromatico.
La vendemmia si svolge nel mese di agosto. Le uve selezione sono portate in cantina per la vinificazione che inizia con una pressatura soffice. Il mosto fiore fermenta in vasche di acciaio ad una temperatura controllata di 12°. Il vino affina in vasche di acciaio per un periodo che varia a seconda delle annate. Quando il vino è pronto viene assemblato, imbottigliato e lasciato riposare anche qualche mese.
Degustiamo il vino della cantina
Di colore giallo paglierino; al naso si riconosce subito il caratteristico aroma di mandorla amara che si intreccia ai profumi di fiori di campo dive prevalgono la camomilla, l’acacia ed il biancospino per chiudere con cenni fruttati. Fresco e piacevolmente sapido al palato con un finale lungo, persistente in cui si riconosce chiaramente la mandorla amara.
ABBINAMENTI
Ottimo come aperitivo il Friulano Forchir si sposa bene al pesce, le carni bianche ma anche con le verdure. Da provare con un classico, il prosciutto crudo di San Daniele.
LA CANTINA
La cantina Forchir inizialmente era un’azienda agricola e si trova nel territorio di Palmanova, la famosa città a stellata che oggi è uno dei simboli del Friuli. Con il passare degli anni l’azienda si specializza nella viticoltura e nella produzione del vino, tanto da essere una delle prime aziende friulane a vendere vino in bottiglia… continua a leggere