Il Harris Gin della distilleria Isle of Harris
Il Harris Gin è prodotto dalla Isle of Harris Distillers Ltd, situata a Tarbert, sull’isola di Harris, in Scozia. Questo gin è noto per la sua gradazione di 45%, ma cosa lo rende veramente speciale? La risposta sta nelle sue botaniche, che includono ingredienti tradizionali come ginepro, coriandolo e radice di angelica, ma anche un ingrediente unico: l’alga Sugar Kelp, raccolta a mano nelle acque cristalline delle Ebridi Esterne.
Il Harris Gin è un prodotto che merita di essere scoperto e apprezzato. La sua combinazione di tradizione e innovazione, insieme alla sua unicità legata all’ambiente naturale delle Ebridi Esterne, lo rende un vero tesoro per gli amanti del gin. Se sei alla ricerca di un prodotto che ti trasporti in un mondo di freschezza e complessità, il Harris Gin è sicuramente una scelta eccellente. Provalo e scopri il fascino delle Ebridi in ogni sorso!
Processo di produzione
La produzione del Harris Gin avviene attraverso una distillazione in pot still di rame, un metodo tradizionale che permette di ottenere un prodotto di alta qualità. L’acqua utilizzata per abbassare la gradazione del gin proviene dalla sorgente di Abhainn Cnoc, garantendo una purezza e una freschezza uniche. Questo processo di produzione, combinato con l’uso di ingredienti selezionati, conferisce al gin un profilo aromatico complesso e affascinante.
Esperienza di degustazione
Quando si apre una bottiglia di Harris Gin, il primo impatto è olfattivo. Il naso percepisce aromi di ginepro, pino e note agrumate, come lime e pompelmo, con sentori di rosa e coriandolo che aggiungono profondità e complessità. Al palato, il gin si rivela fresco e secco, con note di umami che derivano dall’alga Sugar Kelp, e un tocco pepato che bilancia perfettamente il sapore. La finitura è lunga e piacevole, con note di scorza di agrumi e vaniglia che persistono dolcemente.
Come servirlo
Il Harris Gin è un prodotto versatile che si presta a diverse modalità di degustazione. Ecco alcuni consigli per apprezzarlo al meglio:
On the Rocks: Servire il gin con ghiaccio è un ottimo modo per apprezzarne le note fresche e agrumate. Un semplice bicchiere con ghiaccio e una fetta di lime o pompelmo può essere sufficiente per godersi il gin in tutta la sua semplicità.
Martini: Il Harris Gin è ideale per un classico Martini. La sua complessità aromatico si abbina perfettamente al vermut secco, creando un cocktail elegante e raffinato.
Cocktail Creativi: Data la sua unicità, il Harris Gin si presta bene a creazioni innovative. Un esempio è il Harris Gin Spritz, dove il gin viene mescolato con Prosecco, succo di lime e un tocco di soda, servito in un bicchiere alto con ghiaccio e decorato con una fetta di lime.
La distilleria
Fondata nel 2015, la distilleria è il risultato di un sogno: creare un gin che catturi l’essenza dell’isola. È affascinante sapere che ogni bottiglia di Harris Gin è il frutto di un’idea che mira a valorizzare le risorse locali e a dare nuova vita alla comunità. L’armonia tra tradizione e innovazione è palpabile in ogni fase del processo produttivo.