Il Moscato della cantina Bervini
Il Moscato della cantina Bervini nasce da uva Moscato coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano a Sequals in provincia di Pordenone, nel cuore della DOC Grave del Friuli. Tutti i vigneti sono coltivati senza l’uso di diserbanti, concimi chimici e insetticidi di sintesi; vengono utilizzati solo prodotti ammessi dal regolamento comunitario. La cantina crede che l’agricoltura biologica sia la scelta giusta per la salvaguardia dell’ambiente e la salute dell’uomo. Per loro è importante lavorare come natura comanda.
Questo prosecco fa parte della linea Natura ovvero, una linea di spumanti particolarmente freschi, eleganti e piacevoli. Le bollicine, finissime ed eleganti, di questo prosecco accarezzano il palato e ti invogliano a continuare a bere.
LA VINIFICAZIONE
Dopo la raccolta, le uve selezionate vengono portate in cantina per la vinificazione. Dopo una pressatura soffice, il mosto viene separato dalle bucce e lasciato fermentare in vasche di acciaio ad una temperatura controllata di 16°. In vino viene quindi spostato in autoclave per la presa di spuma (metodo Martinotti) dove resta per almeno 25 giorni.
Degustiamo il vino della cantina
Di colore giallo paglierino tenue ed un perlage fine e persistente; cosi persistente che ricorda le bollicine dei metodi classici. Al naso è delicato con piacevoli sentori di pesca che si alternano a note di fiori di arancio per chiudere con sbuffi di miele. Fruttato al palato con un ottima corrispondenza tra i profumi ed il sapore. Sicuramente un vino dolce ma mai stucchevole. Invoglia la beva; piacevolmente fresco.
ABBINAMENTI
Accompagna benissimi il fine pasto ma ottimo anche come vino da conversazione nei caldi pomeriggi estivi.