Il vino Le Busche di Umani Ronchi
Le Busche è uno dei primi vini prodotti della cantina Umani Ronchi; la prima bottiglia è nata nel 1986 ed inizialmente era un bland di uve chardonnay, verdicchio con una piccolissima parte di Sauvignon Blanc; oggi invece le Busche viene prodotto solo con uve chardonnay. che vengono coltivate nel vigneto Busche da cui il vino prende il nome.
Un vino elegante e piacevolmente minerale che ben rappresenta il territorio da cui proviene; ideale per le tue cene di pesce in famiglia o con gli amici.
LA VINIFICAZIONE
La raccolta è rigorosamente manuale in cassetta ed avviene tra la fine di Agosto ed i primi 10 giorni di Settembre quando he uve sono pienamente mature. Una volta in cantina, l’uva viene pressata in modo soffice ed solo il mosto fiore viene raffreddato e successivamente lasciato decantare in maniera statica. Il mosto fermenta in tonneau di rovere in locali a temperatura controllata per circa 10-15 giorni. Anche l’affinamento si svolge nei tonneau di rovere in modo che il vino rimanga a contatto con i lieviti di fermentazione, e dura circa sei mesi. Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento il vino riposa ancora sei mesi in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustare il vino della cantina Umani Ronchi
Di colore giallo paglierino dorato con riflessi verdolini. Al naso è freschissimo con piacevoli sentori di fiori di campo come la margherita e la camomilla che lasciano spazio alla frutta esotica ed alla vaniglia per chiudere con cenni speziati. Fresco e morbido al papato il Le Busche è un vino di corpo, vellutato, con un’ottima corrispondenza tra i profumi ed il sapore ed un finale lungo e persistente.
ABBINAMENTI
Il Le Busche si sposa bene con la carne bianca il pesce. ed i formaggi di media stagionatura. Da provare con una zuppa di pesce.
LA CANTINA
La storia di Umani Ronchi comincia alla fine degli anni ’50 grazie a Gino Umani Ronchi che decide di fondare una piccola azienda agricola a Cupramontana nelle Marche. Qualche anno dopo Gino vende l’azienda alla famiglia Bianchi-Bernetti…. continua a leggere