Il vino Le Liti della cantina I Sabbioni
Le Liti è un vino della cantina I Sabbioni, caratterizzato da un profilo sapido e da un frutto delicato e nitido. Si distingue per la freschezza e l’eleganza di una bocca agile, rappresentando un Sangiovese che incarna la tradizione romagnola. Il nome del vino è un omaggio agli anni dell’infanzia di Dino Zoli, evocando il mondo contadino e i ricordi di giochi e liti tra bambini in famiglie numerose, immersi nei lavori di campagna.
La Vinificazione
La vendemmia è rigorosamente manuale avviene nella seconda decade di Settembre. Questo vino, un Romagna Sangiovese Superiore, è prodotto a Castiglione di Forlì. È ottenuto da Sangiovese in purezza, utilizzando cloni romagnoli a acino grosso. La vinificazione avviene con fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una macerazione media di 25 giorni. L’affinamento dura 6 mesi in acciaio e almeno 6 mesi in bottiglia, permettendo al vino di esprimere al meglio le sue caratteristiche prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il Sangiovese
Di colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso si distinguono aromi speziati di vaniglia, liquirizia, cannella, noce moscata e pepe nero, oltre a note balsamiche di mentolo ed eucalipto. Al palato si presenta sapido e fresco, con un frutto che si rivela delicato e ben definito. La struttura è agile ed elegante, tipica del Sangiovese romagnolo, richiamando le espressioni più autentiche di questo vitigno. La complessità e la freschezza lo rendono un vino piacevole e versatile.
Abbinamenti
Questo vino si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, risultando ideale con piatti della tradizione romagnola. Si sposa bene con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati, ma anche con piatti a base di pasta, come ragù o lasagne. La sua eleganza lo rende un compagno perfetto per momenti conviviali e anche per le cene in compagnia.
LA CANTINA
La Cantina I Sabbioni è un simbolo di eccellenza e tradizione vitivinicola situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, una regione rinomata per la sua ricca cultura enogastronomica e i suoi paesaggi mozzafiato. Fondata da Dino Zoli, la cantina ha radici profonde in questo territorio, che da generazioni è sinonimo di passione per il vino e dedizione alla terra… continua a leggere