Il vino Merlot della cantina Tunella
Il Merlot della Cantina Tunella è un vino che incarna l’essenza delle Colline del Friuli Orientale. Questo territorio, caratterizzato da marne e arenarie di origine eocenica, conosciute come “ponca”, offre un ambiente ideale per la coltivazione di uve di alta qualità. L’attenzione ai dettagli, dalla vigna alla cantina, si riflette in ogni sorso di questo vino elegante e raffinato.
La cantina Tunella coltiva tutte le sue uve secondo i canoni della lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
La Vinificazione
La raccolta manuale delle uve di Merlot avviene nell’ultima settimana di settembre, quando sono al massimo della maturazione zuccherina e fenolica. Dopo la diraspatura, le uve vengono pigiate e il mosto ottenuto macera con le bucce. Questa fase è cruciale per l’estrazione del colore e dei tannini nobili. Frequenti rimontaggi assicurano un’ottima estrazione degli aromi. Dopo la svinatura, il vino completa le fermentazioni alcolica e malolattica, seguite da travasi opportuni. La maturazione continua in cantina interrata, fino all’imbottigliamento, che avviene un anno e mezzo dopo la vendemmia.
Degustiamo il vino della cantina
Visivamente, il Merlot si presenta con un colore rosso rubino intenso e vivace, che evolve verso il granato con l’invecchiamento. Al naso, offre un bouquet dolce e invitante, con note di confettura di prugne, tabacco, fieno e caffè. Al palato, il vino è asciutto, morbido e sapido, con una struttura armonica che esalta i sapori di more e prugne. I sentori varietali sono distinti, grazie a un’accurata estrazione durante la vinificazione.
Abbinamenti
Questo Merlot della Cantina Tunella è ideale con carni rosse alla griglia, bolliti, carni in umido di pollame e coniglio, arrosti e formaggi semi stagionati. La sua complessità aromatica e la struttura lo rendono perfetto per accompagnare piatti ricchi e saporiti. Servito a una temperatura di 16-18 °C, questo vino regala momenti di piacere autentico, esaltando ogni esperienza gastronomica.
LA CANTINA
Alla Cantina Tunella, la storia è scritta con passione e dedizione. Stiamo parlando di vignaioli che credono nelle cose fatte bene, convinti che le parole di un friulano trovino espressione nelle azioni. Da oltre cinquant’anni, producono un vino di qualità eccellente. A Spessa, nei Colli Orientali del Friuli, il nonno Zorzettig, noto come Min, iniziò a creare vini che richiamavano amici e conoscenti per il loro gusto inconfondibile… continua a leggere