Il vino Mezzo Secolo della cantina Canus
Il Mezzo Secolo della cantina Canus è tra le etichette più prestigiose dell’azienda; si tratta di un vino che celebra i cinquant’anni di storia dell’azienda. Questa bottiglia racchiude l’esperienza e la passione per la viticoltura, esprimendo al meglio il carattere del terroir friulano. Mezzo Secolo è un vino che racconta la tradizione e l’innovazione, una sintesi perfetta tra passato e futuro.
Con Mezzo Secolo, la Cantina Canus non solo celebra la propria storia, ma offre un vino che incarna l’eccellenza enologica del Friuli, regalando emozioni ad ogni sorso.
Vinificazione
La produzione di Mezzo Secolo segue un’attenta selezione delle uve, provenienti dai vigneti più vocati della tenuta Canus. Dopo la vendemmia manuale, i grappoli vengono sottoposti a una pressatura soffice per preservarne la freschezza e gli aromi. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con un successivo affinamento in botti di legno di almeno 36 mesi per arricchire la struttura e la complessità aromatica del vino. Dopo l’imbottigliamento il vino riposa almeno 24 mesi in cantina. Questo processo conferisce a Mezzo Secolo un equilibrio perfetto tra freschezza e morbidezza, con una grande capacità di evoluzione nel tempo.
Degustare il vino della cantina Canus
Di colore dorato brillante, segno della sua maturità e del lungo affinamento. Al naso si apre con un bouquet complesso di frutta matura, agrumi canditi, miele e leggere note speziate. In bocca è avvolgente e strutturato, con un perfetto equilibrio tra acidità e morbidezza. Il finale è lungo e persistente, con sentori minerali che rimandano al terroir di origine.
Abbinamento
Mezzo Secolo è un vino versatile che si abbina perfettamente a piatti raffinati. Si sposa magnificamente con le carni rosse, la selvaggina ed i formaggi stagionati. Da provare con i brasati