Il vino Montecucco DOCG della cantina Ambrogio e Giovanni Folonari .
Il Montecucco DOCG della cantina Ambrogio e Giovanni Folonari è prodotto con uve Sangiovese che provengono dalla tenuta Vigne a Porrona. Siamo in Maremma e la Tenuta che si espande per 25 ettari produce uve di alta qualità. Situata ad un’altitudine di 350m sul livello del mare dove oltre ai vigneti di Sangiovese crescono anche le uve internazionali come Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.
LA VINIFICAZIONE
Dopo la vendemmia rigorosamente manuale; le uve selezionate sono immediatamente portate in cantina per la vinificazione che inizia con una macerazione sulle bucce di circa quattro settimane. La fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata. Il vino affina per almeno ventiquattro mesi in tonneaux di rovere francese dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, riposa ancora almeno sei mesi in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il vino
Di colore rosso rubino luminoso; al naso è piacevole con sentori di frutti rossi dove prevalgono le ciliegie mature ed i lamponi che lasciano spazio a sbuffi floreali per continuare con cenni di cuoio e cacao e chiudere con note di spezie dolci. Caldo ed asciutto al palato di buon corpo con una buona corrispondenza tra i profumi ed il sapore, i tannini si sentono ma sono ben levigati; finale è lungo e piacevolmente persistente.
ABBINAMENTI
Il Montecucco DOCG si sposa bene con le carni rosse la selvaggi ed anche i formaggi stagionati. Da provare con lo il filetto di cervo.
LA CANTINA
Le origini dell’azienda Ambrogio e Giovanni Folonari e della famiglia risalgono al lontano 1700 quando Lorenzo Folonari nato in Valtellina, trasferisce la famiglia in Val Camonica dove fonda la sua prima cantina; nel 1882 i fratelli Italo e Francesco Folonari subentrano a capo dell’azienda e 10 anni più acquistano la storica casa vinicola toscana Ruffino.… continua a leggere