Il Pinot Bianco della cantina Crastin
Il Pinot Bianco della cantina Crastin è un vino bianco prodotto con uve Pino Bianco in purezza coltivate sul colle di Rottars nella denominazione DOC Collio della regione Friuli Venezia Giulia. L’azienda Crastin è una realtà storica del territorio, con una lunga tradizione nella coltivazione di vitigni autoctoni e nella produzione di vini di qualità. Il Pinot Bianco è apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche e per la sua versatilità in tavola..
La Vinificazione
Le uve vengono vendemmiate rigorosamente a mano, poste in cassette e portate immediatamente in cantina per la vinificazione. Dopo un’attenta selezione, le uve sono sottoposte a pressatura soffice per estrarre il mosto, che viene quindi fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino affina per alcuni mesi sulle fecce fini e dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, riposa ancora qualche mese in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il vino della cantina
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso sprigiona note fruttate di mela golden, pera e agrumi, accompagnate da delicate sfumature floreali. In bocca è fresco, morbido e ben bilanciato, con una buona acidità che ne esalta la piacevolezza. Il finale è persistente e appagante.
Abbinamenti
Grazie alla sua struttura e versatilità, il Pinot Bianco Crastin si abbina perfettamente a una vasta gamma di pietanze. È l’ideale per accompagnare antipasti di pesce, primi piatti a base di pasta o riso, secondi di pesce e carni bianche. Ottimo anche come aperitivo o per accompagnare piatti a base di formaggi freschi.