Il vino Pinot Nero della cantina Tunella
Il Pinot Nero della Cantina Tunella è un vino che incarna l’eleganza e la tradizione vitivinicola delle colline del Friuli Orientale. Questa regione, famosa per la sua “ponca”, un terreno di marne e arenarie di origine eocenica, offre condizioni ideali per la coltivazione di uve di alta qualità. Con un sistema di allevamento che include il monocapovolto e il guyot francese, e una densità di impianto tra le 4.500 e le 5.000 piante per ettaro, la produzione è orientata a garantire la massima espressione del terroir.
La cantina Tunella coltiva tutte le sue uve secondo i canoni della lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
La Vinificazione
La vendemmia del Pinot Nero avviene nella prima settimana di settembre, quando le uve raggiungono il miglior grado di maturazione zuccherina e fenolica. La raccolta manuale assicura che i grappoli siano trattati con la massima cura. Le uve vengono diraspate e pigiate, e il mosto ottenuto è lasciato a macerare e fermentare con le bucce. Durante questa fase, frequenti rimontaggi favoriscono il passaggio del colore e del tannino nobile al mosto in fermentazione. Dopo la svinatura, si attende la conclusione della fermentazione alcolica e malolattica, seguita da travasi opportuni. Il vino continua la sua maturazione nella cantina interrata fino all’imbottigliamento, che avviene un anno e mezzo dopo la vendemmia.
Degustiamo il vino della cantina
Il Pinot Nero della Cantina Tunella si presenta con un colore rosso rubino. Il profumo è marcato e caratteristico, con delicate note di lampone e frutti di bosco. Al palato, il vino è asciutto e leggermente aromatico, con una piacevole nota amarognola che ne esalta la vellutata complessità. il finale è lungo e piacevolmente persistente.
Abbinamenti
Questo Pinot Nero si abbina perfettamente a carni bianche e pollame, esaltando piatti con sapori delicati. È ideale anche con pesci grassi, come le anguille, particolarmente quando preparati con salse ricche. Provalo anche con la pizza!
LA CANTINA
Alla Cantina Tunella, la storia è scritta con passione e dedizione. Stiamo parlando di vignaioli che credono nelle cose fatte bene, convinti che le parole di un friulano trovino espressione nelle azioni. Da oltre cinquant’anni, producono un vino di qualità eccellente. A Spessa, nei Colli Orientali del Friuli, il nonno Zorzettig, noto come Min, iniziò a creare vini che richiamavano amici e conoscenti per il loro gusto inconfondibile… continua a leggere