Il Prosecco Superiore DOCG Rive di Rolle XBRT
Il Prosecco Superiore DOCG extra brut XBRT della cantina Duca di Dole è prodotto con uve Glera al 100% provieni dalla storica zona vitivinicola del Prosecco, situata nel cuore del Veneto, in Italia. I vigneti che hanno più di 50 anni si trovano a Rive di Rolle, un’area caratterizzata da un microclima unico e da terreni ricchi di minerali. La denominazione “Extra Brut” indica un livello di zucchero residuo molto basso, conferendo al vino una freschezza e una secchezza distintive.
La Vinificazione
La vinificazione del Rive di Rolle Duca di Dolle avviene attraverso il metodo Charmat, noto anche come metodo Martinotti. Dopo la raccolta delle uve, queste vengono pressate delicatamente per ottenere il mosto, che fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. La seconda fermentazione, che conferisce le bollicine, avviene sempre in autoclave. Questo processo permette di preservare gli aromi freschi e fruttati delle uve, rendendo il vino particolarmente vivace e aromatico. La maturazione avviene per un periodo che varia da 6 a 9 mesi, prima dell’imbottigliamento.
Degustiamo il vino della cantina Duca di Dole
Di colore giallo paglierino luminoso, con delicate sfumature verdeggianti. Al naso, offre un bouquet complesso di note fresche di mela verde, pera, agrumi e accenni floreali, accompagnati da una lieve mineralità. In bocca, è secco, con una vivace acidità che conferisce freschezza e una piacevole effervescenza. Il finale è lungo e pulito, con una nota di mandorla e una persistenza aromatica che invita a un altro sorso.
Abbinamenti
Questo spumante Extra Brut si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. È ideale da servire come aperitivo, accompagnato da stuzzichini leggeri come bruschette, antipasti di pesce e formaggi freschi. Si abbina perfettamente anche a piatti di pasta con sughi leggeri, risotti, e pesce alla griglia. La sua freschezza e leggerezza lo rendono un compagno ideale per occasioni conviviali e celebrative.