La Ribolla Gialla della cantina Blazic
La Ribolla Gialla della cantina Blazic, nasce da uve Ribolla Gialla in purezza, coltivate in una delle zone vinicole più belle della regione Friuli Venezia Giulia; più precisamente nella provincia di Gorizia che si trova nel cuore della DOC Collio. Stiamo parlando di uno dei vini autoctoni più importanti dell’azienda e la cantina ne produce circa 6.000 bottiglie ogni anno.
LA VINIFICAZIONE
La vendemmia è rigorosamente manuale e le uve vengono raccolte in piccole cassette. Una volta in cantina, la vinificazione inizia con una macerazione di 24 ore sulle bucce a cui fa seguito la fermentazione in vasche d’acciaio. Il vino matura in contenitori d’acciaio e una volta imbottigliato, riposa per qualche mese in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il vino della cantina
Di colore giallo paglierino tenue con riflessi dorati. Al naso è elegante e delicato con piacevoli note floreali di fiori bianchi e gialli. al palato risulta vellutato con una buona struttura che viene esaltata dall’acidità tipica di questo vino. Ottima la corrispondenza tra i profumi ed il sapore. Persistente.
ABBINAMENTI
Perfetto come aperitivo, da provare con il prosciutto crudo di San Daniele.
I PREMI
- 90/100 Decanter
LA CANTINA
L’ azienda agricola Blazic che si trova a Zegla, nel cuore della colline cormonesi, produce vini dal 1923. E’ sempre stata un’azienda a conduzione familiare con circa 7 ettari di terreno dove trovano spazio i vitigno autoctoni come il Friulano, la Ribolla Gialla e la Malvasia ma anche gli internazionali come il Sauvignon per non dimenticare il rosso Merlot… continua a leggere