Il vino San Lorenzo di Umani Ronchi
Il Rosso Conero San Lorenzo della cantina Umani Ronchi prende il nome dal vigneto di provenienza che si trova nel comune di Osimo. dove i terreni sono prevalentemente argillosi e calcarei.
Questo rosso Montepulciano 100% ben rappresenta la combinazione tra il terrori ed il vitigno; un vino caldo ed avvolgente con i tannini rotondi e setosi. Un gran vino per le cene di carne con gli amici.
LA VINIFICAZIONE
La raccolta è rigorosamente manuale ed avviene tra la fine di Settembre ed i primi 10 giorni di Ottobre quando he uve sono pienamente mature. Una volta in cantina, l’uva viene diraspata e pigiata in modo soffice. Il mosto macera sulle bucce in vasche di acciaio per circa dieci giorni; anche la fermentazione si svolge negli stessi contenitori di acciaio. L’affinamento che dura circa dodici mesi si svolge per il 50% del vino in botti di rovere grandi (dai 50 agli 80 hl) e l’altro 50% in barrique di rovere di terzo e anche quarto passaggio. Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento il vino riposa almeno sei mesi in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustare il vino della cantina Umani Ronchi
Di colore rosso rubino brillante con riflessi granati. Al naso è piacevole con intensi sentori fruttati dove prevalgono la ciliegia ed i frutti di bosco che lasciano spazio a sbuffi leggermente speziati dovuti al passaggio in legno. Ricco e polposo al palato questo Rosso Conero San Lorenzo è un vino armonico dove i tannini sono setosi e molto ben integrati ed il finale è lungo e persistente.
ABBINAMENTI
Si sposa bene con la carne rossa ed i formaggi stagionati e molto saporiti. Da provare con un bel piatto di ravioli al ragù.
I PREMI
2021
– 2 bicchieri dalla guida del Gambero Rosso
– 88/100 Veronelli
– 89/100 James Suckling
LA CANTINA
La storia di Umani Ronchi comincia alla fine degli anni ’50 grazie a Gino Umani Ronchi che decide di fondare una piccola azienda agricola a Cupramontana nelle Marche. Qualche anno dopo Gino vende l’azienda alla famiglia Bianchi-Bernetti…. continua a leggere