Il Sauvignon della cantina Lis Neris
Il Sauvignon della cantina Lis Neris nasce da uve Sauvignon coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano tra i comuni di San Lorenzo, Corona e Romans in provincia di Gorizia; ci troviamo su un altipiano dove il terreno è prevalentemente ghiaioso e calcareo e queste viti in particolare hanno un età media di quindici anni. E’ importate anche sapere che la cantina Lis Neris alleva i suo vigneti seguendo il protocollo della lotta integrata, senza l’impiego di diserbanti chimici.
LA VINIFICAZIONE
La vendemmia è rigorosamente manuale ed avviene solo quando l’uva è perfettamente matura. L’uva raccolta viene accuratamente selezionata e solo i grappoli migliori vengono portati in cantina per la vinificazione. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox; il vino quindi matura nelle stesse vasche di acciaio, sui lieviti per circa otto mesi con frequenti bâtonnage . Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa ancora qualche mese in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il vino della cantina
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si esprimono tutti i sentori tipici di questa varietà di uva; dalle note di sambuco ai sentori della foglia di pomodoro per chiudere con cenni di ortica e lime. Fresco e morbido al palato con un buona persistenza.
ABBINAMENTI
Si sposa bene con il pesce e con le carni bianche ma anche con i formaggi freschi. Da provare con il sushi.