Il vino Sforzato della Valtellina Carlo Negri di Nino Negri
Lo Sforzato della Valtellina Carlo Negri della cantina Nono Negri prodotto con uve nebbiolo in purezza coltivate sulle pendici delle Alpi Retiche, lungo la sponda destra dell’Adda, tra i 300 ed i 550 metri sul livello del mare.
Questo è il favoloso prodotto che nasce dall’appassimento naturale delle uve ecco perchè è chiamato ”Forzato”. Il vino che ne deriva è particolarmente robusto e alcolico; un vino pregiato che viene prodotto soltanto nelle annate favorevoli in quantità limitate.
LA VINIFICAZIONE
La vendemmia è rigorosamente manuale ed iniziata a fine settembre, le uve raccolte sono poste in cassette da 4,5 kg di peso massimo e restano ad appassire naturalmente fino a quando perdendo il 30% del peso. A inizio gennaio inizia la vinificazione a temperatura controllata, con una macerazione che va dai 15-20 giorni. Il vino quindi affina per circa 2 anni; un anno in legno e l’altro in bottiglia.
Degustare il vino della cantina Nino Negri
Di colore rosso rubino di media intensità. Al naso intenso è complesso con note di frutta rossa surmatura che si alternano a note speziate di pepe e anche di cannella. Secco al palato, con note di frutta matura ed un tannino presente e austero. Un vino pieno e persistente, con un piacevole retrogusto di chiodi di garofano e anche di liquirizia.
ABBINAMENTI
Perfetto con la carne rossa, la selvaggina ma anche con i formaggi stagionati. Da provare con il formaggio Bitto prodotto localmente.
I PREMI
2012
– 4 stelle dalla guida Vinibuoni d’Italia
– 4 grappoli dalla guida Bibenda
– 3 bottiglie dalla guida Espresso
– 3 viti (Vino di ottimo profilo stilistico ed organolettico) dall’Associazione Italiana Sommelier
– 3 bicchieri dalla guida del Gambero Rosso
– 92/100: Wine Spectator
– 93/100: Doctor Wine