Lo Spumante Rosé Pas Dosé della cantina I Sabbioni
Questo spumante rosé pas dosé della cantina I Sabbioni è sicuramente diverso dai metodi classici che conosciamo infatti nasce da uve Sangiovese in purezza che si distingue per il suo affascinante colore ramato, tendente al rosa antico. Questo vino è il risultato di una cura attenta e meticolosa nei processi di viticoltura e vinificazione, offrendo un’esperienza sensoriale unica.
LA VINIFICAZIONE
La vendemmia manuale si svolge verso la fine del mese di Agosto. La vinificazione avviene attraverso un processo di pigiatura e pressatura soffice delle uve intere, seguita da una macerazione di 6-8 ore. Le uve Sangiovese, provenienti da cloni romagnoli, vengono inoculate con lieviti selezionati per garantire la qualità del vino. L’affinamento si svolge in acciaio per 8 mesi a temperatura controllata, seguito dalla rifermentazione in bottiglia, dove il vino rimane sui lieviti per un minimo di 18 mesi. Prima di essere commercializzato, il vino riposa in bottiglia per ulteriori 5 mesi e viene sboccato senza l’aggiunta di zucchero.
Degustiamo lo spumante
Di colore ramato che colpisce immediatamente. Al naso, sprigiona fresche note floreali e fruttate che si evolvono in sentori di ribes, fragola selvatica, melograno, arancia candita, accompagnati da sottili accenni di tabacco. Al palato, l’attacco è rotondo e avvolgente, con una freschezza minerale che esalta la struttura del vino. Il perlage, finissimo e persistente, accarezza il palato, chiudendo su note di pepe rosa, mandorla dolce e muschio aromatico.
ABBINAMENTI
ideale come aperitivo e si sposa perfettamente con una varietà di piatti. È particolarmente adatto per accompagnare crostacei, sia crudi che cotti, tartare o carpacci di pesce, oltre a salumi come il prosciutto crudo. La sua eleganza e intensità lo rendono un compagno versatile per tutta la durata del pasto