Il Verduzzo della cantina Crastin
Il Verduzzo della cantina Crastin è un vino prodotto con uve Verduzzo in purezza coltivate sul colle di Rottars nella denominazione DOC Collio della regione Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un vitigno autoctono conosciuto per la sua versatilità e per la capacità di esprimere al meglio le caratteristiche del terroir. Quello della cantina Crastin è un vino che rappresenta l’essenza di questa varietà, con una qualità che riflette il microclima e il suolo dell’area.
La Vinificazione
Le uve vengono vendemmiate rigorosamente a mano alla fine di Settembre, poste in cassette e portate immediatamente in cantina per la vinificazione. Dopo un’attenta selezione, le uve sono diraspate, pigiate e lascite macerare per tre giorni ad una temperatura controllata di 15°C per estrarre tutti gli aromi. Dopo la pressatura il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, riposa ancora qualche mese in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il vino della cantina
Di colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso, offre un bouquet intenso e complesso, caratterizzato da note di frutta tropicale, agrumi e fiori bianchi, arricchite da leggere sfumature di miele e spezie. In bocca, il vino è morbido e avvolgente, con una freschezza che bilancia perfettamente la dolcezza naturale delle uve. Il finale è lungo e persistente, lasciando una piacevole sensazione di frutta e fiori.
Abbinamenti
Questo Verduzzo di Crastin è un vino classico da dessert che si sposa bene con la pasticceria secca, ma ti consigliamo di provarlo anche con i formaggi erborinati.