Il vino Vermentino Montidimola della cantina Surrau
Il Vermentino Montidimola Vendemmia Tardiva della cantina Surrau nasce da uve Vermentino in purezza coltivate nei vigneti di proprietà dell’azienda.
La cantina ha chiamato questo vino Montidimola sia per ricordate il brano di Fabrizio de Andrè, ma anche per omaggiare la Costa Smeralda che qualche anno fa era conosciuta proprio con questo nome
LA VINIFICAZIONE
La vendemmia è rigorosamente manuale e le uve vengono raccolte solo quando completamente mature; ecco il perchè del nome “Vendemmia tardiva”. Dopo la diraspatura, il mosto rimane a contatto con le bucce per 12-24 ore ad una temperatura inferiore ai 10°C. La fermentazione avviene per il 50% in grandi botti di rovere francese non tostate e per il 50% in vasche di acciaio e di cemento. Dopo l’assemblaggio il vino affina sui propri lieviti, in vasche di acciaio e di cemento per 6 mesi e, una volta imbottigliato riposa per almeno 6 mesi in cantina.
Degustare il Vermentino
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è intenso con note di frutta matura che si alternano a sentori di macchia mediterranea. Morbido al palato, il gusto è lungo, ampio e persistente con una buona corrispondenza tra i profumi ed il sapore.
ABBINAMENTI
Questo Vermentino Montidimola Vendemmia Tardiva è perfetto con il pesce e le carni bianche ma anche con i formaggi erborinati e di media stagionatura. Da provare con la zuppa di pesce.