La Barbera d’Alba Morassina della cantina Giuseppe Cortese
La Barbera d’Alba Morassina della cantina Giuseppe Cortese nasce da uve barbera in purezza che crescono in una zona che si chiama Trifolera nei vigneti di proprietà della cantina.
LA VINIFICAZIONE
La vendemmia è rigorosamente manuale e solo le uve selezionate vengono portate in cantina per la vinificazione. I grappoli vengono diraspati e pressati in modo soffice. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllato. Il vino affina per circa 18 mesi in barrique di rovere francese che per il 30% sono nuove (di primo passaggio). Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, il vino riposa ancora per 6 mesi in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il vino della cantina
Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è elegante con piacevoli note di frutta rossa che si alternano a sentori speziati. Caldo e armonico al palato; di medio corpo molto ben equilibrato con un finale fresco. Molto buona anche la persistenza.
ABBINAMENTI
Da usare a tutto pasto con i menu di terra ma non con il pesce; da provare con le paste ripiene.
I PREMI
2017
– 3 viti (Vino di ottimo profilo stilistico ed organolettico) dall’Associazione Italiana Sommelier
– 2 bicchieri dalla guida del Gambero Rosso
– 91/100 Robert Parker
2016
– 91/100 James Suckling