Risotto primaverile agli asparagi e limone

Enolike - Risotto primaverile agli asparagi e limone

Ciao, oggi facciamo il risotto primaverile agli asparagi e limone, una ricetta fresca e cremosa che esalta il sapore degli asparagi con un tocco di limone.

Enolike - Risotto primaverile agli asparagi e limone
gli asparagi del Risotto primaverile agli asparagi e limone

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 300 g di asparagi freschi
  • 1 scalogno
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 30 g di burro
  • 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • Succo di ½ limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Il Procedimento

  • Lava gli asparagi, elimina la parte più dura del gambo e tagliali a rondelle, tenendo le punte intere. Sbollenta le punte in acqua salata per 2 minuti, poi scolale e tienile da parte.
  • In una casseruola, scalda l’olio con lo scalogno tritato finemente e fallo appassire. Aggiungi il riso e tostalo per 2 minuti, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
  • Unisci gli asparagi a rondelle e inizia ad aggiungere il brodo caldo poco alla volta, mescolando spesso. Continua la cottura per circa 15-18 minuti, aggiungendo altro brodo quando necessario.
  • A fuoco spento, incorpora il burro, il Parmigiano, la scorza e il succo di limone. Mescola bene per ottenere un risotto cremoso. Aggiusta di sale e pepe, quindi distribuisci nei piatti e guarnisci con le punte di asparago sbollentate.

Consiglio

Servi il risotto con una spolverata di pepe nero e, se ti piace, qualche scaglia di Parmigiano per un gusto più deciso.

Vino in abbinamento

Per accompagnare il risotto agli asparagi e limone, serve un vino bianco fresco e profumato, capace di bilanciare la tendenza dolce del riso, la leggera acidità del limone e la delicatezza degli asparagi come un Sauvignon Blanc Perfetto per il suo profilo aromatico con sentori di agrumi, erbe aromatiche e note vegetali che richiamano proprio gli asparagi. Ci sta anche la Ribolla Gialla, un vino fresco, minerale e leggermente sapido, che esalta la cremosità del risotto senza sovrastarlo. Se preferisci le bollicine, un Franciacorta Satèn o un Prosecco Superiore DOCG possono essere ottime alternative!

Buon Appetito!

Monica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.