Il Metodo Classico Cuvée Brut Millesimato della cantina Piè di Mont Lo spumante Metodo Classico Cuvée Brut della cantina Piè di Mont è composto per il 60% da Chardonnay, il 20% da Pinot Nero e il restante 20% da Ribolla Gialla. Il vigneto, situato a Piedimonte nel comune di Gorizia, cresce su terreni marnosi e poco […]
Risultati di Ricerca per: pinot bianco
Cos’è un kit degustazione Kit degustazione: ogni vino ha le sue caratteristiche e le sue sfumature. Anche i vini nati dalle stesse uve risultano diversi al palato; questo perché ci sono tanti fattori che incidono nel vino. Fattori climatici, come la posizione della vigna, il clima, la quantità di pioggia caduta o la siccità e […]
Il vino Il Mille della cantina Tunella Lo spumante il Mille della cantina Tunella nasce da un bland di uve Pinot Nero e Ribolla gialla coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano nelle colline dei colli orientali del Friuli. Il mille è uno spumante ottenuto con un metodo Charmat lungo che ha da subito […]
Lo Spumante Perlé Nero Extra Brut Lo spumante Perlé nero extra brut della cantina Ferrari nasce da una selezione di uve Pinot Nero in purezza coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano nelle zone più vocate per la coltivazione della vite nella denominazione Trento DOC. Si tratta di zone montuose a circa 400 metri […]
Lo Spumante Perlé Nero Extra Brut della cantina Ferrari Lo spumante Perlé nero extra brut della cantina Ferrari nasce da una selezione di uve Pinot Nero in purezza coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano nelle zone più vocate per la coltivazione della vite nella denominazione Trento DOC. Si tratta di zone montuose a […]
La storia della cantina Chateau de Laborde risale al 1704, infatti allora si diceva che il castello aveva quasi 4 ettari di vigneti. Il castello fu acquistato nel 1785 da un ex banchiere che si chiamava Jean Joseph de Laborde che divenne così Marchese de Laborde. Il Marchese però fu ghigliottinato nel 1794 ed il castello rimase […]
Il Red Angel della cantina Jerman Il vino Red Angel della cantina Jerman nasce da uve Pinot Nero in purezza coltivate nei vigneti di proprietà della cantina. Ci troviamo a Dolegna del Collio in provincia di Gorizia. Qui il terreno è chiamato “ponca”, si tratta di un substrato roccioso composto da marne e arenarie stratificate. La […]
Ciao, Ho assaggiato una nuova bolla e dovevo assolutamente condividere con te questa nuova scoperta. Si tratta del metodo classico di Vigna Lenuzza. La Cantina Vigna Lenuzza è una cantina friulana e si trova a Prepotto, patria dello Schioppettino. Una cantina a conduzione familiare, certificata bio. Come dicono sempre i proprietari, loro sono bio nell’anima. […]
Lo Champagne La Perle Des Treilles brut Lo champagne la perle des Treilles brut della cantina Yannick Prevoteau è da intenditori. Per chi ama lo champagne e va alla ricerca delle chicche. Questa cuvée deve il suo nome alla località dove è situata la cantina dell’azienda “Les Treilles”. Una cuvéè per il 60% Pinot nero e […]
Il Grigio della cantina Collavini Il Grigio della cantina Collavini nasce da uve Chardonnay e Pinot Grigio provenienti dai vigneti di proprietà che si trovano a Crono di Rosazzo in provincia di Udine. LA VINIFICAZIONE La vendemmia è rigorosamente manuale e solo le uve selezionate vengono portare in cantina. La vinificazione, è quella classica in bianco […]