Ciao, Ti svelo un segreto….adoro il Vermouth ed è diventato uno dei miei aperitivi preferiti quando voglio qualcosa di diverso dal vino. Un nome che induce a pensare ad un prodotto straniero, ma che in realtà è totalmente Italiano. Un pò di storia Il Vermouth è un vino liquoroso che nasce a Torino nel 1786 […]
Risultati di Ricerca per: pinot bianco
Il Vino spumante Vulpes dell’Azienda Del Poggio Il Vino spumante di qualità brut Vulpes dell’Azienda Del Poggio fa parte della linea Vulpes; questa linea prende il nome dal ruscello che attraversa la proprietà e ricorda la presenza degli animali tipici dei colli friulani cioè le volpi. Questo metodo classico è dedicato al fondatore dell’azienda Mario Colla […]
Il vino Arbis Blanc della cantina Borgo San Daniele L’Arbis Blanc della cantina Borgo San Daniele nasce da un bland di uve Friulano, Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon in percentuali che variano a seconda delle annate. Uve che sono tutte coltivate a San Leonardo nel comune di Cormons in Friuli Venezia Giulia. Arbis in friulano […]
Cos’è un kit degustazione Kit degustazione: ogni vino ha le sue caratteristiche e le sue sfumature. Anche i vini nati dalle stesse uve risultano diversi al palato; questo perché ci sono tanti fattori che incidono nel vino. Fattori climatici, come la posizione della vigna, il clima, la quantità di pioggia caduta o la siccità e […]
Ciao, oggi ti porto a Dolegnano,un piccolo paesino tra le colline del Friuli, non lontano da Corno di Rosazzo; sono tutte zone fantastiche per la coltivazione dell’uva. In particolare ti porto a conoscere la cantina Di Gaspero, un’azienda a conduzione familiare il cui motto è “impegno, cura e passione”. La Storia Come ti dicevo l’azienda […]
Il vino Ante Lucem della cantina La Luna Storta Il vino Ante Lucem della cantina La Luna Storta. Da uve Chardonnay e Pinot Bianco. L’azienda La Luna Storta si trova nel mezzo di un puzzle di vitigni e campi, nella zona a sud di Cividale del Friuli. I Colli Orientali del Friuli sono delle colline […]
Ciao io adoro lo polpette, tutte le polpette, sia che siano a base di carne che di formaggio che di verdure. Settimana scorsa ho provato questa nuova ricetta veloce e molto gustosa per cui non potevo fare altro che condividerla con te. Ingredienti per 4 persone 300 gr di spinaci 200 gr di ricotta 30 […]
Ciao, oggi ti porto sul Collio e più precisamente sulle colline di Pradis nel comune di Cormons. Ti porto a conoscere la cantina di Paolo Caccese, una piccola realtà di qualità eccelsa. Le origini Parliamo un attimo della storia di questa cantina e di questa famiglia. La cantina nasce il secolo scorso, negli anni cinquanta. […]
Come Nasce La storia della cantina di Paolo Caccese nasce nei primi anni 50 quando suo padre, l’ingegnere Francesco Caccese che al tempo faceva il commissario prefettizio a Villa Russiz entra nel mondo della viticoltura e se ne innamora a tal punto che nel 1954 acquista due ettari e mezzo di vigneti nelle colline di […]
22Ciao, amando molto le bollicine, conosco abbastanza bene le differenze tra un metodo classico ed un prosecco o un vino frizzante. Parlando un pò con amici, conoscenti e clienti però mi sono resa conto che le differenze non sono chiare a tutti per cui ho deciso di condividere le mie conoscenze con te; questo sul […]